Stangata+inflazione%3A+adesso+persino+le+banche+centrali+ne+sono+spaventate
ilovetrading
/2021/12/01/stangata-inflazione-adesso-persino-le-banche-centrali-ne-sono-spaventate/amp/
Economia

Stangata inflazione: adesso persino le banche centrali ne sono spaventate

L’inflazione è stata una brutta batosta per gli italiani. 

Luce, gas, benzina, praticamente tutto è aumentato e le associazioni dei consumatori denunciano come fare la spesa sia diventato davvero difficile. Tuttavia sino ad oggi le banche centrali europea e statunitense avevano sostenuto che si trattasse di un fenomeno blando e transitorio. Insomma una seccatura che presto sarebbe passata da sola. Chi segue il nostro sito sa bene come con forza abbiamo sostenuto che ciò non fosse vero e che l’inflazione andasse affrontata per tempo. Ci limitavamo a proporre le analisi di chi era allarmato dal fenomeno Bostic (Fed) gela i mercati: l’inflazione è duratura. Transitorio è una parolaccia. Ma proponevamo anche il grido di dolore che veniva da quelle filiere produttive costrette a rallentare o a sospendere la produzione a causa dei rincari.

Ora la Fed la ammette e ne è spaventata

La Federal Reserve, la banca centrale americana, nelle ultime settimane aveva iniziato a cambiare la sua retorica ed ammettere che il fenomeno fosse in effetti preoccupante. Ma è con l’arrivo della variante Omicron che tutto è cambiato. La Fed ha ammesso che la nuova variante può gonfiare l’inflazione. Insomma, ormai il fenomeno inflazionistico è indubitabilmente un problema grosso e duraturo. Ma questo cosa significa per le spese degli italiani? Nulla di buono. Significa che l’inflazione è qui per restare e che nuovi rincari possono essere all’orizzonte su tutti i fronti. Anche perchè quando c’è inflazione i rincari si rinforzano a vicenda. All’articolo seguente vediamo come i supermercati rendano più pesante l’inflazione con tutta una serie di pratiche da cui difendersi.

Leggi anche: Il supermercato raddoppia l’inflazione con questi trucchi

All’articolo seguente vediamo come l’investitore deve reagire all’inflazione modificando i suoi investimenti ed aumentando la diversificazione.

Leggi anche: Con l’inflazione se non diversifichi, perdi. Ecco come fare

Inevitabile è anche la fuga verso i beni di rifugio che possono proteggere il valore e ne parliamo qui

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

11 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

24 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa