Lasciare+il+lavoro+e+vivere+con+le+crypto%3A+una+comunit%C3%A0+in+crescita
ilovetrading
/2021/12/02/lasciare-il-lavoro-e-vivere-con-le-crypto-una-comunita-in-crescita/amp/
Economia

Lasciare il lavoro e vivere con le crypto: una comunità in crescita

Una comunità liquida, nata negli USA, ma che si va espandendo e non coinvolge solo singoli.

Che le criptovalute stiano cambiando il mondo degli investimenti è un dato di fatto. Queste monete virtuali sono nate all’indomani della crisi del 2008 come segno di sfiducia nei confronti delle banche. Per anni sono state viste solo come un bizzarro esperimento finanziario, portato avanti da una comunità agguerrita e compatta. Negli anni tuttavia il numero delle crypto ed il loro valore è cresciuto in modo impressionante. Tanto che oggi valgono ben 3.000 miliardi di euro. Ma non basta. Ad essere cresciuto è soprattutto il loro credito presso banche d’affari ed istituzioni di pagamento. Oggi sempre più istituti di investimento le additano come un bene di rifugio di qualità ed una scelta di investimento capace di rendere tanto. Goldman Sachs ha fatto scalpore sostenendo che il Bitcoin è meglio dell’oro come riserva di valore.

Vivere di crypto

Negli anni, sono tanti quelli che hanno iniziato a comprare Bitcoin o altre divise virtuali. Parliamo di piccole cifre e di investimenti fatti un po’ per scherzo ed un po’ per curiosità. Ma il fatto è che questi piccoli gruzzoli crescono e continuano a crescere sempre di più. Ecco che è nata negli USA la comunità di chi ha mollato il lavoro e vive solo con i proventi delle crypto. Il fenomeno si è incrociato anche con quell’altro grande fenomeno di abbandono del lavoro noto come Great Resignation. Dopo il covid tanti hanno lasciato il lavoro perchè durante la pandemia si sono resi conto che non lo sopportavano più. Ma ha senso vivere di crypto? E’ possibile? La risposta è no. E’ un investimento troppo volatile ed imprevedibile. Il fatto che fino ad aggi il comparto mediamente abbia reso bene non ci offre nessuna garanzia per il futuro. Ciò non toglie che stanno nascendo le prime città che grazie alle crypto non chiederanno tasse: lo vediamo all’articolo sotto.

Leggi anche: Clamoroso, la prima Bitcoin City: la città senza tasse sarà realtà

Nato anche un gioco che consente di guadagnarli giocando.

Leggi anche: Bitcoin gratis subito giocando ad un gioco per smartphone: ora si può

Certamente le crypto sono un mondo complesso ed affascinante ma i rischi non mancano.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

20 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa