In+borsa+la+volatilit%C3%A0+%C3%A8+altissima%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+guadagna+proprio+su+questo
ilovetrading
/2021/12/03/in-borsa-la-volatilita-e-altissima-ce-chi-guadagna-proprio-su-questo/amp/
Economia

In borsa la volatilità è altissima: c’è chi guadagna proprio su questo

Inflazione e variante Omicron stanno facendo diventare le borse estremamente volatili.

L’indice Vix che misura sostanzialmente il nervosismo in borsa si sta mantenendo in questi giorni a livelli piuttosto elevati. Ma anche andando oltre i numeri è palpabile il senso di incertezza legato ad Omicron e all’inflazione. La Federal Reserve ha fatto capire chiaramente che Omicron può aumentare l’inflazione e deprimere la produzione e chiaramente le borse sono estremamente tese. La volatilità è in linea di principio un problema per l’investitore perché rende i ritorni molto più incerti e rende anche l’operatività molto più difficile. Esiste tuttavia una tipologia di investitori che aspettano proprio momenti di elevata volatilità per trarre profitto. Parliamo degli scalper. Si tratta di trader che operano su orizzonti temporali tremendamente brevi cercando di catturare, grazie all’analisi tecnica rialzi rapidissimi e ribassi che magari si consumano nell’arco di pochi minuti.

Chi guadagna dalla volatilità?

E’ in effetti una metodologia di trading abbastanza diffusa, ma bisogna stare attenti. Operare a time frame così incredibilmente ridotti rende difficilissimo il trading ed in effetti ben pochi guadagnano in questa maniera. È un modo di fare trading che presuppone una grande conoscenza dell’analisi tecnica ed una rapidità di azione estrema. Anzi, in realtà, l’operatività è affidata a trading system preimpostati ed a computer velocissimi che fanno scattare gli ordini in frazioni di secondo al raggiungimento di determinati valori. Se non si è abituati a ragionare in questi termini, molto meglio continuare a considerare la volatilità un nemico ed agire di conseguenza. Se la volatilità non è nostra amica è giusto diversificare sui beni di rifugio onde evitare fluttuazioni troppo estreme. Ed infatti agli articoli seguenti vi parliamo proprio dei beni di rifugio verso i quali scappano i risparmiatori.

Leggi anche: Variante Omicron: gli investitori scappano dalla borsa verso i beni rifugio

In effetti da quando sono arrivate inflazione e variante Omicron, il tema dei beni di rifugio è caldissimo e all’articolo sotto vi suggeriamo come investire nei quattro metalli preziosi in un colpo solo.

Leggi anche: Panico in borsa: rifugiamoci nei 4 metalli preziosi con un unico strumento

Decisamente meglio proteggersi in modo appropriato che improvvisarsi scalper senza gli strumenti adatti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

13 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa