Guida%3A+vediamo+se+sono+meglio+gli+ETF+o+gli+altri+fondi
ilovetrading
/2021/12/04/guida-vediamo-se-sono-meglio-gli-etf-o-gli-altri-fondi/amp/
Economia

Guida: vediamo se sono meglio gli ETF o gli altri fondi

Da quando sono nati, gli ETF sono stati una vera rivoluzione.

Forse partiti un po’ in sordina hanno cominciato a crescere senza freni diventando praticamente sinonimo di fondo. Tanto che ormai gli etf hanno quasi completamente fagocitato i vecchi fondi di investimento. Evitando completamente qualsiasi tecnicismo vediamo di capire che differenza c’è tra un etf ed un normale fondo di investimento e perché la gente di norma preferisca i primi. Il fondo di investimento nasce con lo scopo di battere un benchmark di riferimento. Ad esempio un fondo sulla borsa di Wall Street avrebbe dovuto battere il suo indice di riferimento. Dunque la bravura dei gestori del fondo stava nel riuscire a fare meglio della borsa di Wall Street. Un fondo sulla Borsa di Milano avrebbe avuto invece il compito di fare meglio della borsa di Milano.

Come scegliere?

Questa situazione è andata avanti per anni finché non è emerso con sempre maggiore chiarezza che i fondi facevano sistematicamente peggio del benchmark di riferimento. Un po’ perché fare meglio del benchmark è molto difficile, un po’ perché cronometrare sulla borsa è quasi impossibile, un po’ per il sospetto di pratiche poco chiare che danneggiavano sostanzialmente il cliente, la gente ha cominciato a perdere fiducia. Così sono nati gli etf che replicano passivamente la borsa di Wall Street oppure la borsa di Milano. Ma ormai ci sono etf di tutti i generi. Ci sono etf sul comparto delle auto e sul comparto del metaverso, ci sono etf sulla salute e non mancano etf con specifiche strategie di investimento, come gli smart beta. In pratica l’etf trasforma l’investitore nel vero protagonista dell’investimento. L’investitore sceglie comparti nazioni o filosofia di investimento e prende gli etf corrispettivi.

Leggi anche: Guadagnare su blockchain e crypto senza possederle: arriva ETF geniale

Esistono ancora fondi di investimento con dei gestori, ma sono pochi e sta ai gestori di questi fondi guadagnarsi la fiducia degli investitori.

Leggi anche: Guadagna subito investendo nel mattone (anche piccole cifre) tramite ETF

Ma devono farlo con i numeri alla mano. Cosa francamente non facile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

18 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa