I+guru+delle+materie+prime%3A+i+rincari+li+stanno+rendendo+ricchi
ilovetrading
/2021/12/05/i-guru-delle-materie-prime-i-rincari-li-stanno-rendendo-ricchi/amp/
News

I guru delle materie prime: i rincari li stanno rendendo ricchi

Vediamo chi sono i guru che commerciano sulle materie prime e che oggi grazie all’inflazione si stanno arricchendo.

Le materie prime sono un genere di investimento molto particolare. Investirci è difficile perché bisogna essere esperti e per molti sono persino un investimento noioso. Infatti spesso le materie prime hanno andamenti ondivaghi ed interlocutori alle volte per mesi oppure per anni. A chi è abituato ai soldi facili delle criptovalute, gli investimenti materie prime sembrano noiosi e contorti. Eppure l’inflazione marcata che sta colpendo tutto il mondo ha fatto tornare prepotentemente in auge questo tipo di investimento. In effetti molti trader di materie prime sono riusciti a mettere in campo guadagni notevolissimi da questi rincari. E non si creda che si stia parlando soltanto del petrolio. Alluminio, rame, caffè, frumento, grano: l’elenco è quasi infinito. I rincari delle materie prime stanno davvero rendendo ricchi questi Trader ma c’è un insidia nascosta in tutto ciò. Già in passato vi avevamo messo in guardia dal improvvisarsi trader di materie prime.

Un investimento da capire

Ma inevitabilmente con i forti rincari, questo settore sta attraendo tanti investitori. Di conseguenza ci sentiamo di sottolinearvi con grande forza che investire in materie prime è un tipo di investimento particolarissimo e che richiede un’esperienza ed una conoscenza assai consolidate. È comprensibile che oggi chi riesce a mettere a segno lauti guadagni con i rincari del caffè o del rame sia invidiato da chi invece vede le borse e le criptovalute entrare in una strana spirale di sfiducia. Ma allo stesso tempo le specificità di questo particolarissimo mercato non vanno assolutamente sottovalutate. Per difendersi dai rincari, un bene di rifugio classico è il mattone. Al prossimo articolo vediamo come investirci con piccole cifre.

Leggi anche: Guadagna subito investendo nel mattone (anche piccole cifre) tramite ETF

Ma sta suscitando forti perplessità la BCE che continua a sostenere che non farà nulla contro i rincari.

Leggi anche: Choc BCE: continua a sostenere che non farà nulla contro l’inflazione

Insomma, l’inflazione non può che dominare il dibattito finanziario del momento.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa