Gli+investitori+sono+senza+una+bussola+ed+%C3%A8+un+problema+per+tutti
ilovetrading
/2021/12/06/gli-investitori-sono-senza-una-bussola-ed-e-un-problema-par-tutti/amp/
Covid

Gli investitori sono senza una bussola ed è un problema per tutti

Trader e risparmiatori appaiono privi di un vero orientamento. Vediamo perchè.

Troppe crisi insieme sono arrivate a destabilizzare gli investitori. La pandemia è stato uno sconvolgimento radicale da tutti i punti di vista. Prima che investitori si è esseri umani ed il colpo è stato notevole. L’economia del mondo ha rallentato come mai prima d’ora e le conseguenze sono state tremende. La borsa dopo essere crollata di schianto è stata tenuta artificialmente su dalle banche centrali mentre il mondo annaspava nella paura e nella confusione. Poi sono arrivate le nuove ondate, la bolla immobiliare cinese e l’inflazione. Insomma, ogni volta sembrava che i mercati dovessero crollare, ma invece macinavano sempre nuovi record. Questo ha avuto l’effetto di disorientare ancora di più l’investitore che guardava un mondo in pezzi ed una borsa che marciava a pieno regime.

Il caos delle crypto

A ciò si aggiunga il caos delle crypto. Un giorno demonizzate come una bolla pronta a scoppiare ed il giorno dopo esaltate come un investimento straordinario. E questo non dall’amico che ti parla al bar, ma dalle più importanti istituzioni pubbliche e private mondiali. Abbiamo avuto banche centrali e banche d’affari che le hanno definite la madre di tutte le bolle, ma anche un investimento migliore dell’oro. Insomma tanti, troppi, dei paletti che reggevano e guidavano le scelte dell’investitore sono crollati. Ed è un problema per tutti perchè aggiunge destabilizzazione a destabilizzazione. Molti stigmatizzano e criticano i complottisti. Ma è anche umano essere fragili e cercare un senso quando troppe certezze vengono meno.  Ma oggi forse l’incognita maggiore è il cambiamento della Fed che ha cominciato a preoccuparsi dell’inflazione ed ad annunciare politiche più restrittive.

Leggi anche: I mercati resistono al Covid, ma non alla mancanza di supporto Fed

All’articolo seguente vediamo la tendenza del trading automatizzato: davvero conviene?

Leggi anche: Robotrading, vediamo chi si arricchisce con il trading gestito da robot

Davvero troppe anomalie sono arrivate contemporaneamente in un mondo che ormai ha perso troppe certezze.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa