Crollo+delle+criptovalute%3A+pu%C3%B2+annunciare+una+crisi+in+arrivo
ilovetrading
/2021/12/07/crollo-delle-criptovalute-puo-annunciare-una-crisi-in-arrivo/amp/
Economia

Crollo delle criptovalute: può annunciare una crisi in arrivo

Le criptovalute sono sempre un argomento che divide.

C’è chi le ama e c’è chi le odia. I regolatori internazionali vorrebbero metterci le grinfie sopra per poterle finalmente regolare e normare. Tanti le considerano un investimento straordinario, anzi un vero e proprio bene di rifugio. Nelle ultime settimane, tuttavia tante cose sono cambiate. Il crollo delle criptovalute ha spaventato molti. A creare inquietudine non è stato tanto il crollo in se stesso che pure è stato forte ed importante. Il fatto è che il Bitcoin è stato a lungo dipinto come un bene di rifugio sia dai crolli della borsa che dall’inflazione. In questo periodo si sono manifestate sia tensioni in borsa che anche una forte inflazione. Ma, sorprendendo tanti estimatori, il Bitcoin ha accusato una forte flessione. Ecco che il mito del Bitcoin rifugio è miseramente tramontato.

Una prospettiva strana ed inedita

Ma la discussione in atto sul Bitcoin sta proponendo anche riflessioni diverse e non manca chi invece vede in questa flessione l’annuncio di qualcosa di più grave in arrivo. Secondo molti il mercato dei Bitcoin sarebbe un mercato più sensibile rispetto al pachidermico mercato borsistico. Infatti in tutti questi anni il Bitcoin è salito serenamente in un certo senso anticipando la buona performance delle borse. E oggi non manca chi teme che stia succedendo di nuovo la stessa cosa. Lasciando perdere le analisi tecniche più disparate che circolano e che possono di mostrare tutto e il suo contrario, l’idea potrebbe non essere assurda. Quel che ormai appare chiaro è che il Bitcoin non è un rifugio. E va bene. Ma forse potrebbe essere un termometro sensibile di quel che farà la borsa? Solo i prossimi mesi diranno se effettivamente i trader di Bitcoin siano più sensibili degli omologhi sull’azionario. 

Leggi anche: Clamoroso, la prima Bitcoin City: la città senza tasse sarà realtà

E’ un’idea suggestiva e se nei prossimi mesi le borse dovessero replicare quel margine perso dalle crypto sarebbe davvero interessante.

Leggi anche: Non esiste nessun ETF basato (direttamente) su Bitcoin. Vediamo perché

Sicuramente sulle crypto abbiamo ancora molto da scoprire.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa