La+faccia+oscura+dell%26%238217%3Binflazione%3A+blackout+e+penuria+di+cibo
ilovetrading
/2021/12/07/la-faccia-oscura-dellinflazione-blackout-e-penuria-di-cibo/amp/
Economia

La faccia oscura dell’inflazione: blackout e penuria di cibo

L’inflazione sta sorprendendo gli analisti per la forza che sta dimostrando.

La BCE continua a definirla un fenomeno leggero e transitorio ma molti esperti del mondo delle materie prime sostengono invece che i rialzi sono destinati a continuare ed a crescere di intensità. La cosa peggiore è che l’inflazione che abbiamo visto fino ad oggi, vale a dire un marcato rincaro del costo della vita, può trasformarsi in qualche cosa di peggio. Numerosi esperti nell’ambito delle commodities e specialmente dell’energia denunciano con forza che quest’inverno l’Europa potrebbe andare incontro a notevoli blackout. Questo è la conseguenza della quasi totale dipendenza dell’Europa da paesi extra UE per quanto riguarda il petrolio ed il gas naturale. Ma è la conseguenza anche delle ridottissime riserve interna dell’Unione. Tuttavia il problema è che anche il cibo potrebbe risentire dell’inflazione e della crisi della supply chain.

Uno scenario che gli esperti temono

Infatti la catena di approvvigionamento globale sta subendo numerosi problemi. Attualmente noi non abbiamo percezione di una penuria di cibo al supermercato o di una penuria nell’erogazione dell’energia, ma chi studia le materie prime da cui derivano questi beni di consumo è assai preoccupato. Vedremo nei prossimi mesi quale piega prenderà questo strano fenomeno inflazionistico. Ma tutto ciò è anche causato dal fatto che la BCE non sta intervenendo in nessun modo contro l’inflazione. La banca centrale, ansiosa di non deprimere le borse e la produzione ha dichiarato che non farà nulla per arginare il fenomeno e lo vediamo all’articolo qui sotto.

Leggi anche: Choc BCE: continua a sostenere che non farà nulla contro l’inflazione

Un capitolo delicatissimo dell’inflazione è quello riguardante la benzina. Purtroppo il carburante per le nostre auto non sfugge al fenomeno. All’articolo seguente vi spieghiamo come cercare i benzinai più economici nella vostra zona.

Leggi anche: La mazzata sulla benzina è notevole: risparmiamo con le pompe bianche

Certamente l’inflazione è un fenomeno che va monitorato perchè può prendere pieghe inaspettate.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa