Krypto%3A+il+canarino+nella+miniera+che+annuncia+il+crollo+delle+borse
ilovetrading
/2021/12/08/krypto-il-canarino-nella-miniera-che-annuncia-il-crollo-delle-borse/amp/
News

Krypto: il canarino nella miniera che annuncia il crollo delle borse

Il forte tonfo delle criptovalute nelle ultime settimane non sta facendo dormire sonni tranquilli a molti.

Le criptovalute sono sempre state un comparto forte e dinamico ma nelle ultime settimane hanno perso oltre il 20% del loro valore globale. Parliamo di numeri spaventosi perché erano arrivate a valere ben 3000 miliardi di dollari e oggi siamo a circa 2200 miliardi di dollari. Come vi anticipavamo già ieri, ciò che fa più impressione di questo crollo è che è avvenuto in concomitanza con una fase di nervosismo sulle borse ma anche di forte inflazione. Fino ad oggi le criptovalute erano state considerate un bene di rifugio, tanto che persino grandi banche d’affari come Goldman Sachs le avevano definite una riserva di valore. Aveva fatto clamore la dichiarazione di Goldman Sachs che aveva definito l’oro, il Bitcoin dei poveri. Il crollo di queste settimane mette in dubbio queste virtù di rifugio delle criptovalute. Ma comincia a diffondersi l’idea che forse le criptovalute più che essere un bene di rifugio possano essere il canarino nella miniera. Vediamo perchè.

Anticipa le azioni?

Il mercato delle criptovalute potrebbe essere più ristretto e più selettivo e più intelligente rispetto al grandissimo mercato delle azioni e delle obbligazioni e potrebbe sentire prima ciò che azioni o obbligazioni sentono con mesi di ritardo. Questa ovviamente è solo una teoria. Ma se fosse vera vorrebbe dire che il mondo delle criptovalute sta scontando con largo anticipo un forte aumento dei tassi delle banche centrali o qualche altro evento gravemente avverso sui mercati borsistici. Sarà così? Al momento non si può dire. Però certamente il movimento in atto è forte e finché non se ne saranno comprese le motivazioni si cercheranno interpretazioni che possano giustificarlo. In questo senso può essere interessante un etf che punta sul comparto della blockchain senza possedere le crypto. Ve ne parliamo sotto.

Leggi anche: Guadagnare su blockchain e crypto senza possederle: arriva ETF geniale

Solo il tempo potrà dire se è davvero così, ma se fosse vero sarebbe una prospettiva inquietante per i mercati.

Leggi anche: Clamoroso, la prima Bitcoin City: la città senza tasse sarà realtà

Certamente oggi il dibattito sui motivi del crollo resta aperto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa