Un monito inquietante arriva dal miliardario e guru di Wall Street Ray Dalio.
Dalio è famoso per essere uno dei grandi guru del mercato americano, nonché fondatore del colossale fondo Bridgewater Associates, che è il più grande hedge fund del mondo. Dunque un personaggio molto molto ascoltato. Dalio ha parlato chiaro: per lui c’è un crollo all’orizzonte. Un vero cigno nero sta per abbattersi sulle borse. Vediamo perchè. Per Dalio i mercati stanno pesantemente sottovalutando l’inasprirsi delle tensioni USA Cina. Si tratta di uno scenario che può far crollare l’economia. Vediamo perchè. Dalio ritiene che i due grandi player dell’economia mondiale sono arrivati ad un vero e proprio punto di rottura e ciò sarà deflagrante sui mercati. Le tensioni tra i due giganti sono tanto economiche quanto geopolitiche e davvero il caso delle Olimpiadi ne ha dato buona prova.
Gli Usa hanno clamorosamente annunciato che boicotteranno le Olimpiadi invernali cinesi. Uno schiaffo in piena regola e la Cina non ha fatto attendere per la sua dura reazione. Con le attuali fragilità che il mondo sta attraversando, su tutte la pandemia e l’inflazione crescente, un muro contro muro tra i due giganti potrebbe essere davvero devastante per le borse? Che Dalio abbia appena fatto un’altra delle sue previsioni azzeccate come quella del 2008? Staremo a vedere. Ma sui mercati i motivi di allarme per gli analisti sono tanti. Sta suscitando forti perplessità il crollo delle criptovalute. All’articolo sotto vediamo una prospettiva inquietante: che le crypto anticipino il mercato?
Leggi anche: Crollo delle criptovalute: può annunciare una crisi in arrivo
Ma l’incognita più grossa per il mercato resta la Fed. Ora che ragiona da falco potrebbe alzare i tassi e molti temono che possa farlo già nel primo trimestre.
Leggi anche: Fed: forse rialzo tassi nel primo trimestre. Borse col fiato sospeso
Certamente un momento di apprensione sui mercati da monitorare con estrema attenzione.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…