Criptovalute%2C+metaverso%3A+chiacchiere+che+aumentano+l%26%238217%3Babisso+ricchi-poveri
ilovetrading
/2021/12/10/criptovalute-metaverso-chiacchiere-che-aumentano-labisso-ricchi-poveri/amp/
News

Criptovalute, metaverso: chiacchiere che aumentano l’abisso ricchi-poveri

Ultimamente ci siamo abituati a parlare di rivoluzioni. Tutto è una rivoluzione.

Internet è una rivoluzione, gli smartphone sono una rivoluzione, gli smartphone pieghevoli sono una rivoluzione. Ma anche i social network, il metaverso, le criptovalute, la blockchain, i non fungible token… l’elenco potrebbe continuare per un bel po’. Quante rivoluzioni stiamo vedendo in questi anni, ma il risultato in definitiva qual è? Il risultato al netto di tanti effetti speciali e paroloni roboanti ce lo comunicano coloro i quali studiano il divario tra ricchi e poveri. Tutta questa sbornia di rivoluzioni digitali ci ha regalato un mondo nel quale i ricchi arrivano a possedere fortune spaventose e i poveri sono dei derelitti che non riescono ad arrivare alla fine del mese. La colpa, in fondo, è un po’ di tutti. Infatti quando Zuckerberg ha annunciato il metaverso (ricicciando concetti vecchissimi tra l’altro) nessuno gli ha chiesto in quale modo concreto questo potesse accorciare il divario tra ricchi e poveri.

Finte rivoluzioni che schiacciano

Quando si parla trionfalisticamente di criptovalute o di non fungible token si dovrebbe chiedere a chi le propone: ma tutto questo fino ad oggi quanto ha accorciato il divario tra ricchi e poveri? Il mondo sta cambiando molto velocemente, ma sta diventando sempre più ingiusto. Se lo scopo di tutte queste rivoluzioni è far misurare un divario sempre più abissale tra ricchi e poveri ne facciamo volentieri a meno. Una rivoluzione tecnologica dovrebbe offrire soldi a chi non ne ha, dovrebbe offrire lavoro a chi non ha prospettive e non soltanto rimbambire il consumatore con intrattenimento a basso costo. La rivoluzione la fanno i poveri, gli oppressi. Le finte rivoluzioni della tecnologia le fanno i padroni per cementare il proprio potere e togliere diritti. La verità è che auto elettrica, auto a guida autonoma, A.I. ecc, sono una falcidie per il lavoro.

Leggi anche: Novità Reddito di Cittadinanza: in alcuni casi, sequestro conto corrente

Per carità, noi per primi abusiamo di questo concetto di rivoluzione a sproposito.

Leggi anche: Panico criptovalute: crollano e non difendono da inflazione

Ma leggere poi quanto la forbice dei redditi si divarichi ogni anno di più è sconfortante.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa