Evergrande+%C3%A8+in+bancarotta%3A+l%26%238217%3Beffetto+domino+che+terrorizza+i+mercati
ilovetrading
/2021/12/10/evergrande-e-in-bancarotta-leffetto-domino-che-terrorizza-i-mercati/amp/
Economia

Evergrande è in bancarotta: l’effetto domino che terrorizza i mercati

Evergrande è in bancarotta e lo sentenzia l’agenzia di rating Fitch.

Il colosso cinese dell’immobiliare è arrivato al default ma anche altri grandi player sono assai prossimi al crollo. Molti lo attendevano e vediamo perchè. La bolla immobiliare cinese è cresciuta veramente troppo. Era noto da tempo che in Cina si costruivano intere città che si sapeva benissimo che non sarebbero state vendute. E che tutt’ora sono città fantasma. Una tipica dinamica da bolla che cresce senza alcun fondamento. Ma non è solo Evergrande il protagonista di questa vicenda. Fitch ha posto in “restricted default” anche l’altro gigante dell’immobiliare cinese Kaisa. Ed ora si teme l’effetto domino. E forse l’effetto domino e già cominciato e per il paese del dragone potrebbe essere un grande problema. Vediamo perchè.

Effetto domino

Per gli analisti ora può partire un contagio a tutto il sistema dell’immobiliare cinese perchè Evergrande non è un caso isolato. Le dinamiche da bolla e le crescite disinvolte e senza fondamento del mercato immobiliare hanno coinvolto tanti sviluppatori immobiliari. In sostanza si attraevano sempre nuovi prestiti per creare nuovi complessi immobiliari sempre più giganteschi e si andava avanti così anche se poi non c’era una reale domanda. E più il valore dell’azienda cresceva e più facile era attirare nuovi investitori. Una classica bolla. Adesso la palla passa al governo di Pechino. Hanno detto e ripetuto che non avrebbero fatto salvataggi di stato. E infatti è andata così, ma oggi si lavora alacremente per evitare il credit crunch. Che è un’ipotesi assai temuta dai cinesi. Anche perchè oggi si sentono sempre più in conflitto con gli USA. Ma la cosa peggiore è che a scoppiare potrebbe essere la bolla immobiliare globale che nel frattempo si è gonfiata perchè tanti hanno investito sul mattone per sfuggire all’inflazione. Lo vediamo nell’articolo sotto.

Leggi anche: Bolla immobiliare: l’inflazione la gonfia, ma Evergrande può farla scoppiare

In effetti l’inflazione sta arrivando a livelli preoccupanti e lo vediamo nell’articolo sotto:

Leggi anche: La faccia oscura dell’inflazione: blackout e penuria di cibo

Insomma dalla Cina giunge lo spillo che può far scoppiare la bolla immobiliare globale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa