I+ristori+saranno+pagati+anche+a+chi+ha+arretrati+con+il+fisco%3A+vediamo+come
ilovetrading
/2021/12/10/i-ristori-saranno-pagati-anche-a-chi-ha-arretrati-con-il-fisco-vediamo-come/amp/
Bonus

I ristori saranno pagati anche a chi ha arretrati con il fisco: vediamo come

Molti italiani temevano che non essere in regola con il versamento dei tributi potesse impedire di percepire i ristori, ma ora c’è chiarezza.

Una norma approvata in consiglio dei ministri a quanto pare fuga questa paura: vediamo in che modo. I famosi contributi a fondo perduto che il governo ha messo in campo per le attività che sono state colpite dalla pandemia saranno erogati a tutti gli aventi diritto. Dunque anche le inadempienze nei confronti del fisco non saranno un problema. Ma vediamo in che modo si determina questa situazione. L’agenzia ANSA spiega che l’Agenzia delle Entrate ha avuto facoltà di erogare i ristori senza passare attraverso la consueta verifica che il beneficiario sia in regola con le tasse. Infatti di norma quando l’Agenzia delle Entrate deve erogare una somma superiore ai €5000 deve prima verificare che sia tutto a posto con il pagamento delle tasse.

Non si passa dalla consueta verifica

Il decreto sostegni del governo Draghi è servito ad offrire un contributo anche a chi era fuori dai codici Ateco utilizzati precedentemente. Ecco perché i contributi a fondo perduto sono particolarmente importanti: perché vanno ad aiutare effettivamente tantissime attività ed anche quelle che con la rigida applicazione dei codici Ateco precedentemente adottata, restavano fuori. Insomma all’Agenzia delle Entrate non interesserà sapere se si è in regola con le cartelle oppure no: la somma sarà erogata. Ma il tema caldo è la quarta ondata che rischia di imporre nuove chiusure e l’inflazione che sta gelando la ripresa. Queste due forti minacce stanno spaventando il tessuto produttivo italiano. Le associazioni di categoria chiedono con forza che si intervenga contro l’inflazione perchè tante filiere rischiano di bloccarsi e i consumi si stanno contraendo.

Leggi anche: La faccia oscura dell’inflazione: blackout e penuria di cibo

Insomma, oggi sono le nuove chiusure e soprattutto l’inflazione a spaventare commercianti, imprenditori e cittadini e lo vediamo negli articoli linkati qui.

Leggi anche: Bonus e agevolazioni: l’inflazione li taglia via

Ma almeno sul fronte ristori, questa notizia farà piacere a tanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa