Inflazione%3A+gli+italiani+corrono+verso+i+beni+di+rifugio.+Ecco+come
ilovetrading
/2021/12/10/inflazione-gli-italiani-corrono-verso-i-beni-di-rifugio-ecco-come/amp/
Economia

Inflazione: gli italiani corrono verso i beni di rifugio. Ecco come

Tutti gli ultimi dati confermano quello che molti analisti temevano: l’inflazione continua a correre.

Sono tante le materie prime che stanno facendo segnare rincari su rincari ma è l’energia a preoccupare maggiormente. Il ministro Giorgetti da poco ha detto che l’Europa potrebbe andare a finire in blackout quest’inverno. Ma in realtà gli esperti di commodities da tempo stanno sottolineando come l’inflazione stia andando molto oltre le aspettative. Anche la banca centrale americana che inizialmente aveva sminuito il fenomeno, adesso lo ritiene preoccupante ed importante e vuole correre ai ripari. Gli italiani cercano rifugio verso i tradizionali i beni che proteggono dall’inflazione. Vediamo quali sono. Gli italiani stanno cercando rifugio nell’immobiliare che infatti sta facendo registrare una vera e propria impennata di compravendite.

Quali rifugi?

Il mattone è sempre amato dagli italiani nonostante le tasse e i problemi vari, ma un altro tradizionale bene di rifugio è l’oro e non pochi si stanno rivolgendo al metallo giallo per cercare di non farsi erodere i risparmi. Una grande questione aperta è quella relativa alle criptovalute. Per mesi si è sostenuto che le criptovalute fossero un ottimo rifugio contro l’inflazione ed anzi Goldman Sachs aveva definito l’oro il Bitcoin dei poveri. Ma proprio in questo periodo di inflazione, le criptovalute stanno crollando e molti stanno perdendo fiducia in questa prospettiva. Tuttavia, riguardo l’immobiliare, c’è da sottolineare come esista la possibilità che l’immobiliare globale sia in bolla e che il crollo dell’immobiliare cinese possa far franare il mattone in tutto il mondo. E’ un rischio concreto e ve ne parliamo all’articolo qui sotto.

Leggi anche: Bolla immobiliare: l’inflazione la gonfia, ma Evergrande può farla scoppiare

Ma l’inflazione rischia di creare scenari pericolosi anche per la vita di tutti i giorni e sono gli esperti di materie prime a spiegarlo. Lo vediamo qui sotto.

Leggi anche: La faccia oscura dell’inflazione: blackout e penuria di cibo

Insomma, l’inflazione è il grande tema con il quale bisogna necessariamente confrontarsi ed è meglio farlo con gli strumenti giusti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa