La+rabbia+dei+giovani%3A+senza+pensione+e+snobbati+dal+taglio+Irpef
ilovetrading
/2021/12/10/la-rabbia-dei-giovani-senza-pensione-e-snobbati-dal-taglio-irpef/amp/
Economia

La rabbia dei giovani: senza pensione e snobbati dal taglio Irpef

Tutti gli osservatori che monitorano la situazione dei giovani in questo Paese dicono la stessa medesima cosa: non hanno futuro e non andranno in pensione.

I giovani italiani sono iperprecari, guadagnano una miseria e come ha più volte sottolineato la Caritas, fanno parte di quel lavoro povero del quale si parla assai poco. Ma ora arriva anche la la sforbiciata IRPEF ad ignorarli del tutto. I giovani italiani sono stati completamente ignorati dalla riduzione dell’Irpef. Appartenendo quasi tutti allo scaglione più basso dell’Irpef hanno beneficiato di una riduzione veramente esigua che neppure basta minimamente a compensare l’inflazione. Ma oltre a ciò i sindacati sottolineano come i giovani precari di oggi non andranno mai in pensione e l’unica speranza alla quale potranno aggrapparsi è una pensione di anzianità che percepiranno quando saranno ormai sfiniti e dopo una vita di redditi bassissimi e precari.

Senza garanzie e pensione

La Caritas ha fotografato con grande nitidezza la situazione del lavoro povero: oltre al dramma dei tanti giovani disoccupati c’è anche quello di quei tantissimi occupati che vivono in condizioni di indigenza e sono costretti ugualmente ad andare avanti. Dunque questo taglio Irpef è apparso a tanti giovani come l’ennesima beffa. Certamente neppure aiuta la stretta su reddito di cittadinanza che per tanti giovani, specialmente al sud può essere un’occasione per avere una boccata d’ossigeno. Insomma una situazione decisamente preoccupante che i vari governi continuano ad ignorare.

Leggi anche: Novità Reddito di Cittadinanza: in alcuni casi, sequestro conto corrente

Anche l’attenzione posta dai sindacati al problema, secondo molti ha prodotto assai poco di concreto. Per i giovani, specie al sud, l’unica opzione è troppo spesso l’emigrazione. 

Leggi anche: Reddito di Disperazione: se rifiuti un lavoro di 3 mesi a 1000km, lo perdi

Ecco perchè il presidente INPS Tridico ha più volte sottolineato come i casi eclatanti dei furbetti che percepiscono il RdC senza titolo, non devono far dimenticare che senza di esso per tanti la vita sarebbe impossibile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa