A dicembre il reddito di cittadinanza è atteso con ansia perché siamo nel periodo natalizio e anche i percettori del reddito di cittadinanza vogliono poter beneficiare di questa cifra così preziosa.
Ma per quanto riguarda il Reddito di Cittadinanza di dicembre ci sono alcune precisazioni importanti da fare. Per alcuni il reddito di cittadinanza arriva prima. E sono coloro i quali lo percepiscono per la prima mensilità. Infatti chi riceve la primissima mensilità del reddito di cittadinanza la riceve a metà del mese e non a fine mese come capita a tutti gli altri. Una sorta di regalo di benvenuto per chi entra per la prima volta a beneficiare di questo aiuto. Dunque se per tutti la data è il 27, per chi riceve la primissima mensilità, già a metà del mese dovrebbe aver ricevuto ciò che gli spetta. Ma bisogna stare molto attenti.
A Natale tutti vogliamo concederci qualcosa di più e comprare qualcosa in più alle persone che amiamo: è perfettamente normale. E’ il periodo più magico dell’anno e proprio che è più in difficoltà vorrebbe gettare i brutti pensieri dietro le spalle con un’attenzione in più. Tuttavia chi percepisce il reddito di cittadinanza deve ricordare che sottostà a dei paletti molto rigidi. Infatti il reddito di cittadinanza viene erogato per l’acquisto di tutta una serie di beni di prima necessità. Dunque cibo medicine pagamento di affitti. ecc. sono consentiti. Tuttavia utilizzarlo per beni che non rientrano tra quelli previsti dalla normativa può costare assai caro. Tante forze politiche sono contrarie al RdC e chiedono sempre strette ed abolizioni.
Leggi anche: 1000 euro da avere subito: il Bonus patente. Ecco come fare
La Lega ad esempio vorrebbe sottrarre risorse al RdC per tamponare l’aumento delle bollette.
Leggi anche: Legge 104: prepensionamento anche per i caregiver e c’è il bonus
Staremo a vedere, ma per ora l’importante è usarlo non modo giusto per evitare brutte sorprese.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…