Bancomat+e+conto+corrente%3A+a+Natale+il+fisco+li+controlla+cos%C3%AC.+Nuove+soglie
ilovetrading
/2021/12/16/bancomat-e-conto-corrente-a-natale-il-fisco-li-controlla-cosi-nuove-soglie/amp/
Economia

Bancomat e conto corrente: a Natale il fisco li controlla così. Nuove soglie

Sappiamo bene che il Bancomat e il conto corrente sono l’occhio del fisco sugli italiani. A Natale cambia tutto.

Controllando bancomat e conto corrente il fisco può sapere tante informazioni di noi. Ma questo non sarebbe un problema: il fatto è che il fisco cerca di scovare tutti quei movimenti anomali che possono far pensare al riciclaggio di denaro sporco o all’evasione. Gli esperti li chiamano pattern riconoscibili. Il problema di tanti italiani è che proprio a Natale spendendo di più per i regali o facendo bonifici ai parenti, hanno più probabilità di apparire agli occhi del fisco come truffaldini o evasori. D’altra parte anche gli evasori utilizzano proprio il periodo delle feste per dissimulare operazioni occulte fatte magari a prestanome o fatte per far sparire danaro non dichiarato. Insomma sebbene non esistano vere e proprie soglie alle quali stare attenti, diciamo che proprio in questo periodo, dei movimenti insoliti potrebbero molto facilmente far scattare dei controlli.

Movimenti pericolosi

Infatti è proprio a Natale che i controlli del fisco si intensificano. D’altra parte dal primo gennaio 2022, si dimezza la soglia dell’utilizzo del contante e questo può indurre tanti e forse troppi in errore. Se fino all’ultimo dell’anno la soglia per l’utilizzo del contante è di €2000, dal primo gennaio 2022 questa soglia si dimezzerà a soli €1000. Ciò rende assai facile per l’utente di conto corrente cadere in errore e fare operazioni sbagliate. La soglia del prelievo massimo al bancomat reasta di 1.500 euro, ma cambia quella di utilizzo del contante e sbagliare è facile.

Leggi anche: Bollette: potrai pagarle a rate per combattere gli aumenti. Per alcuni Bonus

Se ad esempio preleviamo €1200 e li utilizziamo per un unico pagamento, ecco che dal prossimo anno subiamo una pesante multa e finiamo anche nel mirino dei controlli del fisco.

Leggi anche: Bonus facciate al 90% nel 2022: siamo a buon punto. Larga intesa politica

Dunque particolare importanza non solo ai movimenti strani che facciamo nel periodo natalizio, ma anche a come dobbiamo cambiare abitudini e mentalità con l’inizio del 2022.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa