Pensioni+2022%3A+si+parte+gi%C3%A0+con+gli+aumenti.+Vediamo+quanto+cresce+la+tua
ilovetrading
/2021/12/17/pensioni-2022-si-parte-gia-con-gli-aumenti-vediamo-quanto-cresce-la-tua/amp/
News

Pensioni 2022: si parte già con gli aumenti. Vediamo quanto cresce la tua

Il 2022 per le pensioni sarà un anno di aumenti. Non accadeva da un bel po’, ma quest’anno le pensioni aumenteranno di valore e aumenteranno tutte senza eccezioni.

Una volta tanto dunque una buona notizia per i pensionati italiani. Ma vediamo perché aumentano e di quanto aumenta concretamente la tua. È stato Pasquale Tridico, presidente dell’INPS a spiegare come mai quest’anno le pensioni subiscono un aumento. In realtà le motivazioni sono due. La prima è facilmente intuibile ed è l’inflazione. Da anni l’inflazione non cresceva come ha fatto quest’anno e di conseguenza le pensioni si adeguano in modo proporzionale all’aumento dei prezzi registrato dall’INPS. Anche se in realtà a conti fatti, gli aumenti del costo della vita sono così marcati che probabilmente gli aumenti delle pensioni non basteranno a compensarli. La seconda motivazione è un po’ più tecnica ed è legata al fatto che sono cambiate le norme relative agli adeguamenti delle pensioni.

Aumenti per tutti, ma differenziati

Infatti da quest’anno è tornato in vigore un meccanismo più vantaggioso per i pensionati. Ma andiamo a vedere concretamente di quanto aumenterà tra pochi giorni la tua pensione. È stato proprio Tridico a spiegare nel dettaglio gli aumenti. Gli aumenti sono proporzionali agli importi lordi percepiti, ma nessuna pensione è esclusa a prescindere dal quanto valga attualmente. In sintesi le pensioni da €1000 lordi al mese avranno un aumento di €13 netti. Le pensioni di €4000 al mese avranno un aumento di quasi €38. Dunque chiaramente l’aumento è proporzionale alla pensione che si percepisce ma con una proporzionalità che va a scemare. Ma come si è detto sono proprio tutte le pensioni che vanno ad aumentare e di conseguenza anche le pensioni minime dagli attuali 515,58€ andranno a 524,34€.

Leggi anche: Superbonus: salta se utenze non in regola. Ag. Entrate gela i cittadini

L’assegno sociale non sfugge agli aumenti: dagli attuali 460,28€ scatta a 468,10€.

Leggi anche: Bollette: potrai pagarle a rate per combattere gli aumenti. Per alcuni Bonus

Dunque una buona notizia, ma in un contesto nel quale il costo della vita aumenta davvero tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa