Rivoluzione+nella+PA%3A+2022%2C+tutti+avremo+il+cassetto+digitale
ilovetrading
/2021/12/17/rivoluzione-nella-pa-2022-tutti-avremo-il-cassetto-digitale/amp/
Fisco

Rivoluzione nella PA: 2022, tutti avremo il cassetto digitale

A partire dal 2022 la Pubblica Amministrazione cambia e cambia in modo radicale.

La parola d’ordine è efficienza. Ed infatti arriva il cassetto digitale. Efficienza sì, ma anche risparmio e semplicità di utilizzo per gli utenti. Lo scopo del cassetto digitale è quello di mettere in contatto cittadini e pubblica amministrazione in un modo nuovo. Una sorta di archivio condiviso dove si conserveranno atti e documenti. Un vero centro nevralgico di dati al quale faranno capo tante banche dati diverse. Il piano nazionale di ripresa e resilienza punta a trasformare la pubblica amministrazione abbattendo l’inutile burocrazia, ma soprattutto le tante scartoffie. Sparisce così la necessità di conservare tanti documenti e tanta corrispondenza con la pubblica amministrazione. Tutti i vari pagamenti, le varie notifiche: tutto quell’archivio che noi dobbiamo conservare per evitare di essere in difetto nel futuro… svanisce e diventa digitale.

Una rivoluzione su più fronti

Ecco che sparisce perché diventa tutto digitale e conservato a cura dello Stato proprio nel cassetto digitale. Dunque un solo cassetto al quale potranno accedere tanto la pubblica amministrazione che il cittadino e dove sarà conservato tutto senza possibilità che qualcosa vada perduto. Ma il vantaggio è che così eviteremo di perdere tanto, tanto tempo in code inutili. Se ci pensiamo bene perdiamo tantissimo tempo del nostro anno lavorativo in assurde code per chiedere documenti ad un ramo della Pubblica Amministrazione per poi presentare i medesimi documenti ad un altro ramo della Pubblica Amministrazione. Col cassetto digitale tutto questo sparisce. In quest’unico cassetto c’è tutto e di conseguenza diventa molto più facile interagire con la macchina burocratica.

Leggi anche: Bonus facciate 90% 2022: è caos sulla data di fine lavori

In concreto sarà compito di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, fare in modo che questa novità funzioni e che sia un effettivo vantaggio.

Leggi anche: Attenzione alle istanze di riesame in autotutela: brutte novità dalle Entrate

Dunque importante sia per le aziende che per i cittadini prepararsi a questa radicale novità che sulla carta è estremamente promettente. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa