Da+gennaio+1+italiano+su+5+in+povert%C3%A0+energetica.+Bolletta+%2B60%25
ilovetrading
/2021/12/20/da-gennaio-1-italiano-su-5-in-poverta-energetica-bolletta-60/amp/
Bonus

Da gennaio 1 italiano su 5 in povertà energetica. Bolletta +60%

I numeri parlano chiaro. Da gennaio gli italiani saranno nei guai con la bolletta.

E’ una ricerca condotta da Ipsos proprio sul tema della povertà energetica, commissionata dal Banco per l’energia a fornire questi tremendi numeri. La ricerca è citata dal Sole 24 Ore che riporta come per il 19% delle famiglie italiane i rincari assurdi di gennaio porranno un reale problema economico. Dunque per una famiglia su cinque pagare le bollette a gennaio potrà diventare forse troppo difficile. Una prospettiva tremenda, ma che non sorprende quando ci rendiamo conto che i rincari su energia e gas sono letteralmente senza precedenti. Da gennaio infatti il gas potrebbe aumentare del 60% e la corrente del 48%. E’ Nomisma a portare questi altri numeri terribili.

Povertà energetica

Gravissima dunque la situazione degli italiani che si troveranno in una vera e propria condizione di povertà energetica. In tutto ciò un ruolo pesantissimo ce l’ha l’Europa. Infatti le autorità europee hanno fatto un autentico pasticcio sul fronte energetico e sono mesi che questo scenario tremendo veniva paventato dagli esperti. Gli esperti di materie prime, infatti, mesi fa mettevano in guardia contro il rischio di blackout e contro un’impennata delle bollette veramente terribile per gli europei. Ma le autorità europee non hanno fatto assolutamente niente e neppure adesso hanno uno straccio di piano. L’Europa non ha neppure riserve, ma vediamo che cosa capiterà alle famiglie italiane. Sempre secondo lo studio Ipsos citato prima, addirittura il 31% tra le famiglie con redditi più bassi non sarà in grado di pagare le bollette.

Leggi anche: Caos Bonus casa e troppe smentite: il fisco ti stanga così

Si tratta di una situazione gravissima ed anomala e fa spavento come le autorità non traggano alcuna conseguenza.

Leggi anche: Bonus Renzi 2022: vediamo per chi resta e come cambia

Colpe gravissime ce l’ha anche la Banca Centrale Europea che tenendo i tassi a zero, consente all’inflazione di crescere senza freni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa