Reddito+di+Cittadinanza+dicembre+2021%3A+date+di+ricarica+multiple
ilovetrading
/2021/12/20/reddito-di-cittadinanza-dicembre-2021-date-di-ricarica-multiple/amp/
Bonus

Reddito di Cittadinanza dicembre 2021: date di ricarica multiple

Vediamo che succede alla ricarica del reddito di cittadinanza nel mese di dicembre 2021.

Il reddito di cittadinanza è una misura assai discussa: per molti è l’unico strumento attualmente disponibile per contrastare la povertà più profonda. Per altri è una misura sbagliata che favorisce parassitismo e truffe. Ad ogni modo il reddito di cittadinanza è stato confermato anche nel 2022. Confermato si, ma con una stretta che lo rende molto meno amichevole per i percettori. Ma vediamo quando ci saranno le ricariche di dicembre e cosa si rischia questo mese. Teoricamente la ricarica del reddito di cittadinanza dovrebbe avvenire il 27 dicembre. Tuttavia dicembre è un mese un po’ particolare, di conseguenza potrebbe esserci un anticipo della ricarica. Vediamo perché.

Date e rischi

Già l’anno scorso l’INPS ha fatto questa sorta di piccolo regalo di Natale, anticipando la data della ricarica di dicembre. Forse potrebbe fare così anche quest’anno ed in tal caso le date potrebbero oscillare tra il 20 dicembre ed il 24. Ma potrebbe anche essere confermata la data del 27. Ad ogni modo per chi riceve il reddito per il primo mese, la ricarica è sicuramente già arrivata. Attenzione però a come si spendono i soldi del reddito di cittadinanza. Ci sono paletti precisi in merito ai beni si possono acquistare con i soldi del reddito e chi dovesse acquistare beni diversi sarà duramente sanzionato. Il pericolo a dicembre è particolarmente elevato perché con la voglia di fare e di farsi i regali di Natale, facilmente si possono acquistare beni che non rientrano tra quelli strettamente di prima necessità, previsti dal reddito di cittadinanza.

Leggi anche: 800€ al mese di Bonus per le famiglie in difficoltà. Ecco chi può averlo

Ma guai a fare questa leggerezza perché acquisti sbagliati sono già costati cari in passato a chi non ha ottemperato le regole per il reddito di cittadinanza.

Leggi anche: Reddito di Emergenza anche nel 2022: si aprono spiragli

Insomma, importante evitare spese non in linea con lo spirito della misura.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa