Irap+2022%3A+vediamo+cosa+cambia+e+tanti+potranno+festeggiare
ilovetrading
/2021/12/21/irap-2022-vediamo-cosa-cambia-e-tanti-potranno-festeggiare/amp/
Bonus

Irap 2022: vediamo cosa cambia e tanti potranno festeggiare

L’Irap è una delle tasse più odiate in assoluto, ma vediamo che cosa cambia con i nuovi interventi governativi.

Il Governo punta ad un riordino del fisco e lo sta mettendo in pratica con un taglio delle tasse da 8 miliardi di euro. Vediamo quello che capita all’Irap e perchè un maxi emendamento alla Legge di Bilancio 2022 cambia la fisionomia di questa odiata tassa. In questa difficile congiuntura economica l’esecutivo deve dosare con grande attenzione come e quando intervenire sui cittadini dal punto di vista fiscale perchè molti italiani non ce la fanno più economicamente ad andare avanti. La situazione è resa certamente più difficile dall’impatto della pandemia di covid che ha messo in ginocchio tanti. Ma allora, perchè continuare a far esistere un’imposta “doppione” come l’Irap? Ed ecco dunque l’emendamento di cui parlavamo prima che punta direttamente ad eliminarla. Vediamo i termini della questione.

Eliminazione dell’Irap

L’arrivo dell’inflazione, poi, ha reso tutto ancora più pesante per gli italiani. E gli 8 miliardi di taglio delle tasse ormai non bastano più con bollette che crescono di mese in mese e con un’inflazione che minaccia i contribuenti con durezza. Ecco che allora, nel maxi emendamento spunta la proposta che tanti contribuenti attendevano: la cancellazione dell’Irap. C’è da attendere tutto l’iter parlamentare ma i numeri ci sarebbero. Oltre un milione di professionisti dunque sarebbero esentati da questo balzello già dal prossimo anno. Ma quante probabilità ci sono che dal 1° gennaio 2022 la tassa scompaia? Secondo gli osservatori politici sono assai elevate perchè pare esserci la convergenza di numerose forze politiche. Dunque un milione potrebbero essere esentati dall’Irap.

Leggi anche: Bonus casa, novità: ecco chi deve comunicare la cessione del credito

Ma potrebbe sempre essere che il governo alla fine scelga una strada di compromesso e la riduca semplicemente.

Leggi anche: Bonus Renzi, alcuni lavoratori non potranno più percepirlo: le nuove modifiche

Oppure che ampli la platea di chi già oggi è esentato. Ma l’ottimismo su questo fronte è notevole.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa