Pensioni%3A+arriva+l%26%238217%3Buscita+anticipata+di+5+anni%2C+vediamo+chi+ha+diritto
ilovetrading
/2021/12/21/pensioni-arriva-luscita-anticipata-di-5-anni-vediamo-chi-ha-diritto/amp/
Pensioni

Pensioni: arriva l’uscita anticipata di 5 anni, vediamo chi ha diritto

Il tema delle pensioni è caldissimo ed il braccio di ferro tra Governo e parti sociali diventa serrato. Ma per alcuni c’è l’uscita anticipata di 5 anni.

Il sistema pensionistico è a rischio dice l’INPS perchè in Italia ci sono troppi pensionati e troppo pochi lavoratori. Una situazione esplosiva, decisamente. Ma per alcuni lavoratori c’è la possibilità di uscire addirittura con 5 anni di anticipo. Vediamo chi sono. Questa possibilità ruota attorno alle aziende con meno di 50 dipendenti. In queste aziende può essere messo in atto il cosiddetto contratto di espansione. Un’ottima opportunità per aziende, ma soprattutto per i dipendenti. Vediamo di cosa si tratta. Per il dipendente, grazie a questi contratti c’è la possibilità di andare in pensione a soli 62 anni. Decisamente un’età per la quale oggi i sindacati stanno facendo le barricate con scarse possibilità di successo. Ma non basta.

Vediamo pregi e difetti

Quando sono attivi i contratti di espansione, il dipendente può andare in pensione anche con solo venti anni contributivi. Questa bella opzione varrà sia per il 2022 ma è già stata confermata anche per il 2023. Ma ci sono condizioni e lati negativi. Le condizioni sono tutte a carico dell’azienda. L’azienda infatti non dovrà solo pensionare, ma contestualmente assumere lavoratori giovani. E’ in sostanza uno strumento atto favorire un ricambio di forza lavoro nell’azienda. Ma non basta. Il limite per il lavoratore è che andrà in pensione solo con ciò che ha maturato al momento del pensionamento. Dunque luci ed ombre per uno strumento che per tanti può essere comodo, ma che è un altro esempio di quei pensionamenti poveri denunciati dai sindacati.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza dicembre 2021: date di ricarica multiple

Intanto si stanno formulando le ipotesi più diverse per scongiurare il ritorno della Fornero, ma ormai, pare quasi inevitabile, purtroppo.

Leggi anche: Incubo pensioni: con il ricalcolo, taglio fino ad oltre il 30%

I Sindacati promettono agitazioni e scioperi, ma il Governo appare piuttosto deciso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa