INPS%3A+nuovi+servizi+a+disposizione+dei+pensionati+e+percettori+NASpI
ilovetrading
/2021/12/22/inps-nuovi-servizi-a-disposizione-dei-pensionati-e-percettori-naspi/amp/
News

INPS: nuovi servizi a disposizione dei pensionati e percettori NASpI

Arrivano novità per quanto riguarda i rapporti tra i pensionatati e l’INPS, ma non solo.

INPS ed App IO si evolvono grazie ad un accordo tutto particolare tra l’istituto Nazionale della Previdenza Sociale e Pago PA. Pago PA ricordiamo che è la società che gestisce proprio la famosa app IO. In sostanza parliamo di tante nuove funzioni a disposizione dei pensionati, ma non solo. Si potrà, ad esempio, sapere lo stato di avanzamento delle proprie richieste o avere sempre sotto controllo tutta la propria corrispondenza con l’INPS. Ma queste novità non coinvolgono soltanto i pensionati. Anche chi purtroppo ha perso il lavoro e sta cercando di ottenere la Naspi potrà utilizzare l’app io per facilitare, almeno dal punto di vista burocratico, la procedura e per monitorare il suo stato di avanzamento. Tutte le varie comunicazioni dell’INPS saranno a disposizione di chi effettivamente ne ha bisogno direttamente tramite l’app.

Tante perdite di tempo evitate

Ma questo è solo l’inizio di una trasformazione graduale che permetterà alle varie sezioni della pubblica amministrazione di far dialogare tra loro le rispettive banche dati. Vediamo quali vantaggi concreti ci sono per l’utente. Attualmente perdiamo tantissimo tempo per ottenere certificati dalla pubblica amministrazione che hanno il solo scopo di essere poi riconsegnati ad uffici diversi sempre della pubblica amministrazione. Un piccolo paradosso che in Italia è sempre esistito. Ma presto con l’evoluzione dell’app IO e delle varie banche dati dei servizi pubblici, tutto questo dovrebbe finire e la pubblica amministrazione dovrebbe far dialogare le sue proprie sezioni tra loro in modo tale che al cittadino non sia chiesto più nulla che la pubblica amministrazione in definitiva non sappia già.

Leggi anche: Superbonus 110% e condominio minimo: tutte le novità

Insomma niente più code e burocrazia inutile, ma soprattutto niente più perdite di tempo.

Leggi anche: Pensioni: arriva l’uscita anticipata di 5 anni, vediamo chi ha diritto

Progressivamente le novità arriveranno sull’app IO che renderà snellirà sempre di più le procedure burocratiche.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa