Cina%3A+la+BBC+parla+di+momento+Lehman+Brothers.+Il+mercato+trema
ilovetrading
/2021/12/23/cina-la-bbc-parla-di-momento-lehman-brothers-il-mercato-trema/amp/
Economia

Cina: la BBC parla di momento Lehman Brothers. Il mercato trema

La situazione cinese è assai convulsa e la BBC dice che la Cina sta andando incontro al suo momento Lehman Brothers.

Ma può anche evitarlo. Vediamo che succede. Lo scandalo Evergrande ed il sostanziale default del grande sviluppatore immobiliare sono stati certamente un evento molto negativo per l’economia cinese ma soprattutto hanno scoperchiato un vero e proprio vaso di Pandora. Innanzitutto si è ben compreso che in Cina esiste una bolla immobiliare e che Evergrande non sarà l’unica azienda ad andare in default. Ormai si parla apertamente di effetto domino e di tanti altri sviluppatori che possono crollare in sequenza. Ma poi c’è anche la questione della produzione sempre più difficile a causa dell’inflazione. L’aumento delle materie prime sta rendendo la vita assai difficile al paese del dragone abituato a produrre a prezzi stracciati.

La Cina sta facendo ogni sforzo

Oggi quei prezzi stracciati non si possono praticare più e questo fa paura. L’economia cinese sta rallentando in questo è stato implicitamente rimarcato dalla Banca Centrale cinese. Eppure l’azione del governo cinese appare dinamica e convincente dunque non è assolutamente detto che il governo di Pechino non riesca ad evitare il credit crunch che molti paventano. Anzi probabilmente si farà una specie di spezzatino della grande società immobiliare per cercare di arginare il danno. Ma soprattutto ci sono due grandi differenze tra il caso Evergrande e quello della banca americana. La prima è che lo scoppio della grande banca americana è stato più repentino. La seconda è che il governo di Pechino ha molti più poteri di intervento rispetto a quelli del governo degli Stati Uniti e a quanto risulta li sta usando con grande perizia.

Leggi anche: Borsa, attenzione alla quiete di plastica. I numeri parlano di crollo

Insomma un momento critico, ma in campo ci sono gli elementi per superarlo.

Leggi anche: Biotecnologie: con questi ETF guadagnare da questo comparto è semplice

Come detto il governo di Pechino, tra le sue ombre ed ambiguità ha un grande potere d’intervento sull’economia cinese e questo rappresenta un ambiguo, ma solido salvagente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa