Bonus+Casa+2022%3A+rincari%2C+burocrazia+e+nuovi+controlli+lo+stroncano
ilovetrading
/2021/12/24/bonus-casa-2022-rincari-burocrazia-e-nuovi-controlli-lo-stroncano/amp/
News

Bonus Casa 2022: rincari, burocrazia e nuovi controlli lo stroncano

Il Bonus casa è stato sicuramente un grande volano di ripresa per l’economia del nostro Paese. Ma oggi cambia tutto.

I tanti interventi nati per stimolare l’edilizia hanno sicuramente portato tante aziende edili a rimettersi in movimento e hanno fatto circolare tantissimo denaro. Ma oggi gli esperti di edilizia dicono che i bonus casa stanno subendo una profonda trasformazione e l’interesse della gente nei confronti di queste misure va sensibilmente diminuendo. Vediamo perché gli italiani non amano più questi bonus. Innanzitutto c’è il caso del bonus facciate sceso dal 90% al 60% e già solo per questo reso sicuramente assai meno appetibile. Ma il problema non è il bonus facciate. Infatti si tratta di una questione generale. Da quando è nato il decreto anti frodi, molti hanno cominciato a legare i bonus casa ad una montagna di burocrazia ed al rischio concreto di andare incontro a sanzioni, multe e problemi.

Troppe incognite

Ma non basta. Il decreto anti frodi è nato quando il governo pensava che le truffe legate al bonus casa fossero del valore di un miliardo di euro, ma adesso è emerso che le truffe ammontano ad un controvalore di 4 miliardi e sicuramente una nuova stretta sui controlli arriverà presto. Lo ha detto Draghi in persona in conferenza stampa. Ma oltre a tutto ciò c’è un altro problema che a conti fatti rende i bonus casa molto meno convenienti ed è l’inflazione. È vero che i bonus casa consentono un notevole sconto. Ma questo sconto si va a scontrare contro il rincaro forte delle materie prime che rende il lavoro in se stesso più oneroso.

Leggi anche: Bonus depuratore 2022: 1.000 o 5.000€ e non compri più acqua minerale

Quindi in definitiva il bonus diventa molto meno conveniente.

Leggi anche: Bonus casa: truffe per 4 miliardi. La cessione del credito passata ai raggi X

Per l’edilizia questo è un grave problema perché nel 2022 molti si aspettano che l’adesione degli italiani ai bonus casa sarà assai più ridotta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa