Borsa+2022%3A+guida+per+investitori+spaventati+dalla+pandemia
ilovetrading
/2021/12/24/borsa-2022-guida-per-investitori-spaventati-dalla-pandemia/amp/
News

Borsa 2022: guida per investitori spaventati dalla pandemia

La pandemia di Covid rappresenta un elemento di ansia per gli investitori.

Ciò è assolutamente normale perché una ridda di voci si rincorrono attorno alla quarta ondata ed alla variante Omicron. Un giorno si sente dire che sono pericolosissime e che l’Europa rischia di chiudersi da un momento all’altro. Il giorno dopo salta fuori una notizia sui vaccini, insomma l’investitore non sa come organizzarsi e soprattutto come organizzare i propri investimenti relativamente ad una situazione così magmatica ed incerta. Fino ad oggi le borse hanno resistito bene alle notizie sulla variante Omicron, ma chiaramente tanti investitori vogliono proteggersi se le cose dovessero andare storte. Vediamo qualche idea che può essere utile in questo senso. Sicuramente diversificare sul comparto farmaceutico può essere un’idea valida. Infatti in uno scenario particolarmente critico dal punto di vista sanitario le azioni di questo comparto potrebbero essere un utile salvagente qualora le cose dovessero prendere una brutta piega.

Ma da che cosa ci stiamo difendendo?

Ma in realtà è utile tenere presente che la pandemia di covid potrebbe attaccare l’azionario da più punti di vista. Infatti la pandemia di covid potrebbe non solo deprimere direttamente l’azionario, ma deprimerlo anche indirettamente ad esempio peggiorando la crisi della supply chain. Infatti le chiusure imposte dal covid potrebbero rendere più complessa la già grave situazione della catena di approvvigionamento globale. Ma non basta. Il covid potrebbe anche impattare sull’inflazione peggiorandola. Non dimentichiamo che proprio la variante omicron ha convinto la Fed a diventare un po’ più falco. Dunque se si ha timore nei confronti della variante Omicron e più in generale del covid, la cosa migliore è quella di ritrarsi almeno in parte dell’azionario puntando su strumenti di natura prettamente difensiva.

Leggi anche: Allarme sul Bitcoin. Il genio Taleb: vale zero, è uno schema di Ponzi

Magari proprio quei bond legati all’inflazione che stanno tornando di gran moda.

Leggi anche: Biotecnologie: con questi ETF guadagnare da questo comparto è semplice

Insomma, il covid è un problema che ha un impatto sistemico ed è meglio ragionare di conseguenza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa