Etf+2022%3A+guida+alla+costruzione+del+portafogli+ideale
ilovetrading
/2021/12/29/etf-2022-guida-alla-costruzione-del-portafogli-ideale/amp/
Economia

Etf 2022: guida alla costruzione del portafogli ideale

Il 2022 sta per arrivare e si annuncia ricco di incognite, vediamo su quali linee possiamo costruire un portafogli ideale.

Gli etf in questo 2021 hanno veramente dominato. Tutti i vari gestori confermano la forte affezione dei risparmiatori per questo strumento. Uno strumento comodo, facile e che permette di orientare i propri investimenti nel modo preferito. Ma quali dovranno essere le linee di fondo che gli investitori dovranno seguire per il 2022? Sicuramente la parte del leone continuerà a farla l’azionario. L’azionario ha dominato in questo 2021 e probabilmente continuerà a fare lo stesso nel 2022. Eppure puntare solo sull’azionario vorrebbe dire non tenere in considerazione le tante incognite che lo scenario economico propone. Inflazione, banche centrali meno amiche, Covid, crisi della supply chain mai risolti, insomma sicuramente è più giusto diversificare su strumenti difensivi e che possano difendere soprattutto dall’inflazione.

Difensivi ed aperti alla ricerca

Difficile prevedere se questo 2022 sarà un anno di correzione per la borsa o meno. Gli analisti sono ottimisti probabilmente perché sanno che sostanzialmente il supporto delle banche centrali non verrà meno. Ad ogni modo strumenti difensivi come i bond legati all’inflazione oppure strumenti che replicano l’andamento dell’oro possono certamente essere una buona idea per mitigare il pericolo della volatilità. Passando ai comparti, quelli tecnologici sicuramente non mancheranno di riservare buone sorprese. Gli etf consentono di puntare su grandi trend quali intelligenza artificiale, sicurezza informatica, ecc. Sono queste le grandi industrie di frontiera che possono crescere tanto e tanti investitori già stanno puntando in questa direzione. Anche concetti nuovi come il metaverso, hanno già generato i propri etf e gli estimatori non mancano.

Leggi anche: Guadagnare su blockchain e crypto senza possederle: arriva ETF geniale

Ma in un’epoca comunque difficile a causa dell’inflazione, particolarmente interessanti risultano tutti quegli etf basati sui beni di prima necessità.

Leggi anche: Allarme Bitcoin: negli exchange ne sono rimasti pochissimi

Infatti oltre ai vari settori avveniristici dell’evoluzione tecnologica è importante anche mettere in preventivo una contrazione dei consumi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa