Vediamo in quale modo l’INPS sta erogando agevolazioni contributive per favorire le assunzioni.
I progetti sono tanti e riguardano numerosi aspiranti lavoratori in difficoltà a trovare un’occupazione oppure anche tanti già occupati che così possono migliorare la propria situazione lavorativa contributiva. Innanzitutto vediamo quello che è accaduto nel 2021. Nei primi nove mesi dell’anno che sta per finire le agevolazioni INPS sono state il numero pari ad 1,4 milioni. Si tratta di interventi molto differenziati tra loro e molto variegati. Per fare un esempio, le agevolazioni riguardanti l’apprendistato sono cresciute del 24% e le agevolazioni relative ad incentivo donne sono cresciute del 14%. Purtroppo però la lotta contro gli effetti devastanti del covid è ancora tutta da combattere. Infatti i contratti creati sia per quanto riguarda l’apprendistato che per quanto riguarda il progetto incentivo donne sono comunque allo stato attuale minori rispetto a prima della pandemia.
Un’altra cosa importante è Decontribuzione Sud cresciuta addirittura del 67%. Sia le agevolazioni per l’apprendistato che il progetto di Decontribuzione Sud sono stati in realtà utilizzati di norma da aziende piccole e soprattutto per lavori temporanei oppure stagionali. Ma questi progetti potranno portare un aiuto concreto nell’arco del 2022? Si prevede di sì, eppure i sindacati sottolineano come queste misure, pur utili non stanno sortendo gli effetti sperati per quanto riguarda l’occupazione al sud. Infatti la pandemia di covid ha esasperato i problemi occupazionali del Mezzogiorno e i vari aiuti concessi dall’INPS non sono riusciti ad intaccare quelle corpose sacche di disoccupazione di lavoro povero che affliggono il Sud. Infatti oggi la povertà ha cambiato fisionomia. Accanto ai disoccupati, oggi ci sono tanti lavoratori sottopagati che vanno a costituire quella sacca di cosiddetto lavoro povero che rappresenta ormai una vera emergenza.
Leggi anche: Bonus asilo: ora o mai più. 3.000€ da chiedere entro il 31 dicembre
I sindacati, in particolare notano che la combinazione tra povertà ed inflazione è tremenda.
Leggi anche: Bonus mobili, il governo lo rinnova ma ci sono delle importanti modifiche: i dettagli
Insomma, una situazione grave che non trova in questi interventi, vere risposte.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…