Bitcoin%3A+da+gennaio+invadono+l%26%238217%3BItalia.+Li+troverai+in+supermarket%2C+edicole+e+tabacchini
ilovetrading
/2021/12/30/da-gennaio-bitcoin-per-tutti-anche-al-tabacchino-ma-occhio-alle-truffe/amp/
News

Bitcoin: da gennaio invadono l’Italia. Li troverai in supermarket, edicole e tabacchini

Il Bitcoin continua a stupire non solo per le sue performance sempre più straordinarie, ma anche per come sta cambiando ed evolvendo le abitudini sia degli investitori che dei consumatori.

Ultimamente il mondo delle crypto sta accusando una leggera debolezza, ma ciò è anche fisiologico dopo lunghi periodi di rialzi. Ma in questo 2021 il Bitcoin ha messo a segno una serie di importanti colpi che lo hanno reso sempre più popolare. In tutto il mondo sono stati approvati tanti etf basati sulla regina delle criptovalute e sempre più circuiti di pagamento la accettano per le proprie transazioni. Insomma una valuta virtuale che diventa sempre più reale. Purtroppo anche le truffe online si moltiplicano e stare in guardia è fondamentale. Sebbene sia importante mettere in guardia sulle difficoltà dell’investimento in criptovalute e su come la loro volatilità estrema le renda comunque un investimento da valutare con grande attenzione, non può che colpire la loro diffusione capillare in tanti aspetti della vita di tutti i giorni.

Bitcoin per tutti

E quello che vi stiamo per raccontare è uno dei più sorprendenti. Fino a qualche tempo fa, se qualcuno vi avesse detto che al tabaccaio o al supermercato avreste potuto acquistare Bitcoin probabilmente vi sareste messi a ridere, ma da gennaio questa diventerà proprio la realtà. Infatti saranno edicole, tabacchini supermercati a vendere la cosiddetta Bitcard. La Bitcard è una card che si troverà nei formati da €100 ma anche da €250 e che corrisponde all’acquisto del suo controvalore in Bitcoin. Basterà andare on-line per fare la conversione. Questo ci dimostra come l’adozione di criptovalute da parte degli utenti comuni si stia diffondendo a macchia d’olio. In realtà questa card presuppone una commissione per la conversione in Bitcoin quindi probabilmente non è proprio il metodo di acquisto più conveniente.

Leggi anche: Bitcoin: “Se mi suicido, non sono stato io.” Ancora dubbi su morte McAfee

Ma il punto in questo caso non è la convenienza, ma la dimostrazione di come questa valuta sia ormai entrata nella quotidianità di tante persone e lo farà sempre di più.

Leggi anche: Allarme Bitcoin: 1 su 5 sparito per sempre. Perderli è troppo facile

Ma sempre è importante sottolineare come si tratti di un tipo di investimento particolarmente complesso e rischioso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa