IRPEF%2C+riforma+amara+per+tanti+italiani%3A+potresti+essere+uno+di+quelli+che+perde+%E2%82%AC188
ilovetrading
/2021/12/30/irpef-riforma-amara-per-tanti-italiani-potresti-essere-uno-di-quelli-che-perde-e188/amp/
Economia

IRPEF, riforma amara per tanti italiani: potresti essere uno di quelli che perde €188

La riforma IRPEF sta cominciando ad essere più chiara e in realtà un dato emerge in modo piuttosto sostanziale: questa riforma avvantaggia i più ricchi e penalizza i più poveri.

Ma in realtà ad essere penalizzati sono in tanti ed in modo anche piuttosto trasversale. Vediamo di capire meglio. Sicuramente stanno meglio i dirigenti che dalla riforma escono benissimo. Ma riporta il sito Money, citando uno studio parlamentare, che ben 370.000 persone ci rimettono ben €188. Uno studio dell’Ufficio parlamentare di bilancio, ha analizzato in profondità la riforma facendo tante simulazioni che hanno portato a scoprire effetti assai poco piacevoli in concreto. Un apparente paradosso, ma figlio del fatto che appunto questa riforma in realtà è fatta a danno dei più poveri come molte associazioni hanno già sottolineato. Innanzitutto una famiglia su cinque è completamente tagliata fuori dalla riforma. Può sembrare un numero esorbitante ma è proprio così, ben il 20% dei nuclei familiari sono completamente ignorati da questa riforma.

Tanti perdono e i poveri sono ignorati

La cosa più grave è che si tratta proprio dei nuclei familiari più poveri, i cosiddetti incapienti. Questo non può che essere giudicato negativamente specialmente in un periodo di fragilità economica così drammatica ed inflazione galoppante. Sicuramente i dipendenti traggono i maggiori benefici da questi tagli. Abbiamo visto che una famiglia su cinque non avrà alcun aiuto, ma, appunto, 370 mila cittadini avranno un danno. Come è possibile? Questo capita quando oltre ai redditi da lavoro o da pensione si sommano redditi diversi, il sito money in particolare città quelli da cedolare secca. In questo caso la riforma per un effetto perverso porta a perdere appunto quasi €200.

Leggi anche:Bonus asilo prorogato al 2022 e cumulabile con Assegno Unico

Questo è piuttosto grave per una riforma che promette vantaggi per tutti.

Leggi anche: Superbonus 110%: cambia tutto su proroghe e trainati. Ecco chi festeggia

La questione dei meno abbienti è sempre più grave e questa riforma non fa che acuirla.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa