Bonus+Casa+2022%3A+controlli+a+sorpresa%2C+cantieri+carissimi+e+la+gente+dice+no
ilovetrading
/2022/01/02/bonus-casa-2022-controlli-a-sorpresa-cantieri-carissimi-e-la-gente-dice-no/amp/
Fisco

Bonus Casa 2022: controlli a sorpresa, cantieri carissimi e la gente dice no

I Bonus Casa sono stati un grande motore della ripresa italiana, ma troppe polemiche li hanno accompagnati.

Dopo la scoperta dei 4 miliardi di euro di frodi generate dai bonus casa, per questi famosi bonus legati al mondo dell’edilizia qualcosa inevitabilmente è cambiato. È arrivato il decreto antifrodi a rompere le uova nel paniere ai troppi furbetti. Ma lo stesso decreto ha reso anche più difficile per le persone per bene usufruire di questi bonus. Ma soprattutto a fare paura sono i 5 anni di controlli retroattivi a sorpresa che potrebbero partire in qualsiasi momento e far sembrare un lavoro perfettamente lecito un’occasione di malaffare. Il governo ha deciso di stringere molto sui controlli relativi al bonus casa e la gente comincia ad averne paura. Ma nel frattempo è arrivata un’altra minaccia rivoluzionare completamente questi bonus ed è l’inflazione.

Molti li giudicano sconvenienti

I rincari delle materie prime sul fronte dell’edilizia sono stati davvero straordinari. Lo stesso Draghi ha sottolineato che i cantieri oggi sono molto più cari rispetto a quando sono nati i bonus casa. Tanti Italiani si chiedono: questi bonus riescono veramente a compensare i maggiori costi dei cantieri? E comunque tutto questo vale tutti i controlli che ci si attira addosso da parte del fisco? Tanti rispondono di no e dal settore dell’edilizia si lancia l’allarme per uno strumento che ormai è decisamente meno attraente. Soprattutto è la poca chiarezza sul fronte dei controlli a far paura. Sono mesi ormai che si rincorrono voci e smentite contraddittorie.

Leggi anche: Fisco 2022: l’errore banale che può costare caro a tanti

E’ giusto che il governo voglia fare ordine, ma è anche giusto che ci sia chiarezza sui vantaggi e svantaggi di questi bonus.

Leggi anche: Bonus per i bambini da €3000: una novità cumulabile con Assegno Unico

Anche perchè i rincari assai spesso sfasano i costi che ci si era immaginati inizialmente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa