Bonus+vaccino%3A+si+discute+di+dare+%E2%82%AC500+per+la+terza+dose
ilovetrading
/2022/01/02/bonus-vaccino-si-discute-di-dare-e500-per-la-terza-dose/amp/
News

Bonus vaccino: si discute di dare €500 per la terza dose

Quello delle vaccinazioni è diventato un vero e proprio rebus.

I contrasti tra i no vax, i no pass… le troppe disposizioni contraddittorie, gli scienziati televisivi che spesso non sono d’accordo tra loro. Insomma, la confusione non è poca in merito alla delicatissima questione dei vaccini. Ma i governi vogliono che le vaccinazioni continuino a spron battuto perché ad oggi sembra l’unico strumento che possa, se non fermare perlomeno arginare, l’avanzata del Covid. La quarta ondata potrebbe mettere in lockdown varie zone d’Europa e si spinge in ogni modo per la vaccinazione. Già da tempo giravano proposte originali per spingere la gente a vaccinarsi. Si parlava di premi, di pizze e birre in omaggio, ma adesso arriva qualcosa di un po’ più concreto. In Austria si sta pensando di dare €500 tondi tondi a chiunque faccia la terza dose Booster. L’Austria si distingue sempre per queste proposte originali e pragmatiche, ma che fanno anche tanto discutere.

Pagati e vaccinati

Potrebbe diventare realtà qualcosa del genere in Austria? E potrebbe espandersi ad altri paesi d’Europa? Una proposta del genere suscita una montagna di polemiche. Ma intanto vediamo cosa succede in Austria. In Austria si discute se dare €500 in denaro o in buoni pasto o buoni spesa a chiunque faccia la terza dose Booster. Se una proposta del genere dovesse passare in Austria o in altri paesi europei si creerebbe una specie di bonus vaccino. Probabilmente una situazione del genere velocizzerebbe molto il processo di vaccinazione, ma creerebbe anche una sorta di strano precedente che forse aumenterebbe le contrapposizioni al posto di smorzare le tensioni.

Leggi anche: Bonus per i bambini da €3000: una novità cumulabile con Assegno Unico

Quante probabilità ci sono che questo “bonus” arrivi qui da noi?

Leggi anche: Bonus elettrico salute: caro bolletta azzerato per tante patologie

Al momento non ci sono chiare volontà politiche e neppure e chiaro se ciò sarebbe gradito dalla gente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa