Assegno+Unico+e+polemiche%3A+ecco+chi+non+lo+pu%C3%B2+avere
ilovetrading
/2022/01/03/assegno-unico-e-polemiche-ecco-chi-non-lo-puo-avere/amp/
Bonus

Assegno Unico e polemiche: ecco chi non lo può avere

L’Assegno Unico universale è la grande rivoluzione operata dal Governo sul welfare delle famiglie. Ma qualcuno è deluso.

Con l’assegno unico universale si fa piazza pulita di tutti gli altri interventi che erano precedentemente stati disposti a sostegno della famiglia. Dunque interventi differenziati e spesso anche contraddittori vengono sostituiti da un’unica misura denominata appunto assegno unico universale per i figli. Per calcolare l’assegno unico bisogna tenere presente il numero dei figli del nucleo familiare ma anche l’ISEE. Infatti l’assegno unico cresce in proporzione al numero dei figli e decresce in proporzione all’ISEE. Con questa misura il governo ha certamente razionalizzato il welfare per la famiglia, ma non tutti sono contenti.

Vediamo perchè molti perdono e chi è escluso

Infatti i sindacati hanno protestato per questo assegno unico visto che le varie decisioni prese dal governo sono state prese senza consultarli. Per tante famiglie infatti l’assegno unico rappresenta uno svantaggio più che un vantaggio e non mancano i nuclei familiari che sono delusi da questa riforma. Per percepire l’assegno unico bisogna fare domanda indicando numero dei figli e composizione del nucleo familiare. Hanno diritto tutti i nuclei familiari ma come vedremo nel computo dei figli bisogna fare attenzione. Se è vero che l’assegno unico spetta per ogni figlio è meglio andare a chiarire in che fascia di età questo è vero. L’assegno unico universale spetta per tutti i figli dal settimo mese di gestazione, fino ai 18 anni. Spetta anche per i figli fino a 21 anni ma soltanto in alcuni casi.

Leggi anche: Bonus per i bambini da €3000: una novità cumulabile con Assegno Unico

Infatti i ragazzi dai 18 ai 21 anni possono percepirlo soltanto se sono iscritti all’università oppure se stanno svolgendo il servizio civile oppure se sono impegnati in un’attività di tirocinio.

Leggi anche: Bonus Casa 2022: controlli a sorpresa, cantieri carissimi e la gente dice no

Spetta anche nel caso in cui il ragazzo tra i 18 ed i 21 anni sia iscritto ad un centro per l’impiego.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa