Cina%2C+un+nuovo+programma+per+gli+anziani+potrebbe+cambiare+il+futuro+di+internet+nella+nazione
ilovetrading
/2022/01/03/cina-un-nuovo-programma-per-gli-anziani-potrebbe-cambiare-il-futuro-di-internet-nella-nazione/amp/
News

Cina, un nuovo programma per gli anziani potrebbe cambiare il futuro di internet nella nazione

Il governo di Pechino ha inaugurato una nuova iniziativa per aiutare la fascia piùà anziana della popolazione a utilizzare al meglio internet, semplificando la navigazione su molti siti istituzionali. 

La Cina ha dato il via a delle nuove operazioni il cui scopo è in primo luogo di rendere accessibile l’utilizzo di internet per le persone più anziane.  L’annuncio è arrivato direttamente dal governo di Pechino che ha spiegato che si tratta di un’iniziativa che si inserisce all’interno di “uno sforzo finalizzato alla costruzione di una società a misura della popolazione anziana”. Di questa transizione appena annunciata, se ne occuperà l’attuale direttore del Dipartimento per l’industria dei prodotti al consumo He Yaqiong. Lo farà in collaborazione con il Ministero dell’Industria e dell’Informatica. Il primo passo per aiutare la popolazione più anziana, è stato quello di modificare circa 143 siti internet e relative applicazione mobile, allo scopo di rendere la navigazione il più elementare possibile.

Cina, il mercato dell’Internet of Things sfonderà presto quota 300 miliardi

Un modo per aiutare tutti coloro che per la prima volta si troveranno ad utilizzare un computer in un’età in cui più di altre è difficile imparare. La decisione del governo arriva in un momento in cui nella nazione, il mercato di Internet of Things ha già raggiunto un volume d’affari che nel 2025, dovrebbe sfondare quota 300 miliardi di dollari. Una cifra anche solo difficile da leggere, ma che proviene da un’attenta analisi elaborata da una società specializzata chiamata International Data Corporation. 

Leggi anche: Bancomat: non immagini a chi vanno i soldi delle commissioni e arriva la stangata

Leggi anche: La nuova truffa “natalizia” del pacco bloccato ti svuota il conto

Ma non solo, perché nel report dedicato all’IoT in Cina, viene anche specificato che nei prossimi cinque anni, questo comparto rappresenterà circa il 25 per cento dell’intera economia.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa