Assegno+Unico+e+detrazioni%3A+se+non+sai+come+cumularli%2C+perdi+tanto
ilovetrading
/2022/01/05/assegno-unico-e-detrazioni-se-non-sai-come-cumularli-perdi-tanto/amp/
News

Assegno Unico e detrazioni: se non sai come cumularli, perdi tanto

L’arrivo dell’Assegno Unico ha causato tutta una serie di voci contrastanti, ma anche tanta confusione.

Il governo Draghi ha puntato molto sull’assegno unico e ha voluto comunicare con questo assegno la volontà di essere vicino alle famiglie italiane. Saranno soprattutto le famiglie più numerose a beneficiarne. In un precedente articolo vi citavamo il caso limite di una famiglia con 12 figli che arriverà a percepire €2800 al mese. Ovviamente per la maggior parte delle famiglie italiane gli importi saranno estremamente più contenuti, ma ciò non toglie che l’assegno unico sia comunque un bell’aiuto. Eppure i sindacati hanno vivacemente protestato per l’arrivo dell’assegno unico. Infatti a loro dire mentre tante famiglie ci guadagnano altrettante perdono da questa novità. Soprattutto i sindacati lamentano di non essere stati consultati. Ma forse il caos maggiore è nato proprio sulle detrazioni. Infatti in un primo tempo si è detto che le detrazioni venivano necessariamente ad essere sostituite dalle assegno unico. Il nome assegno unico universale in effetti offre proprio l’idea di una misura che va a sostituire in blocco tutto ciò che c’era prima.

Vediamo cosa è cumulabile

Ma stanno emergendo chiarimenti che è importante prendere in considerazione perché non è vero che le detrazioni vengono cancellate in blocco dall’assegno unico. In realtà è meglio capire analiticamente che cosa sta succedendo. Tutte quelle detrazioni che vanno a definire il carico familiare, in effetti vengono cancellate dall’assegno unico. Ma attenzione: le altre detrazioni invece continuano ad esistere. Per esempio, le spese mediche per un figlio a carico continuano ad essere detraibili. Così come le spese di abbonamento agli automezzi della propria città continuano ad essere detraibili. Stessa cosa per le spese mediche di un qualsiasi parente a carico. E stessa cosa dicasi per le spese relative all’istruzione dei figli, ovviamente, sempre che siano a carico. Dunque alcune detrazioni vanno via mentre altre restano.

Leggi anche: Bonus Lavoratori Fragili: 1000€ subito senza Legge 104

Importante sottolinearlo perché è nata questa convinzione che con l’assegno unico qualsiasi altro aiuto da parte dello stato debba necessariamente venire meno.

Leggi anche: Bonus barriere architettoniche 2022: è uno dei bonus più ricchi

Ad esempio secondo alcune indiscrezioni il bonus asilo nido sarà sicuramente riconfermato nel 2022 e anch’esso sarà chiaramente cumulabile con l’assegno unico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa