Canone+Rai%3A+in+quante+bollette+luce+si+paga+e+a+qualcuno+costa+%E2%82%AC540
ilovetrading
/2022/01/05/canone-rai-in-quante-bollette-luce-si-paga-e-a-qualcuno-costa-e540/amp/
Consumi

Canone Rai: in quante bollette luce si paga e a qualcuno costa €540

Si era a lungo parlato della possibilità che il canone RAI uscisse dalla bolletta e il 2022 sembrava veramente l’anno della svolta.

Ma poi tante cose sono successe. Il Presidente della RAI ha chiesto che il canone fosse esteso anche a smartphone e tablet suscitando le ire di tanti e per fortuna questa estensione improvvida non si è poi realizzata. Ma in definitiva il governo ha deciso di fare uscire sì, il canone dalla bolletta ma soltanto nel 2023 e quindi puntualmente anche in questo 2022 ce lo ritroveremo in bolletta. Eppure i metodi per non pagarlo ci sono. Infatti tanti italiani pur di risparmiare in questo 2022 di incrementi sono disposti a rinunciare al televisore pur di mettere da parte i €90 del canone. Presentando l’apposita dichiarazione all’Agenzia delle Entrate si può essere esonerati dal canone. Questa dichiarazione va presentata entro il 31 gennaio. Presentando la dichiarazione entro il 31 gennaio si ha diritto all’esenzione dal canone RAI.

Multe salatissime

Se non si fa in tempo a gennaio c’è una seconda data utile, vale a dire il 30 giugno, ma presentando richiesta di esonero il 30 giugno, l’esenzione varrà soltanto per il secondo semestre. Attenzione però perché se la Guardia di Finanza accerta che si è detto il falso e che non si è pagato il canone quando invece lo si doveva pagare la sanzione è assai salata. La sanzione, infatti, per il mancato pagamento arriva a 6 volte il canone stesso e dunque vale €540 più gli interessi. Dunque essere esentati si può ma a patto di dire la verità. Ma visto che anche quest’anno lo pagheremo in bolletta lo pagheremo in tante rate quante sono le bollette che ci arrivano. Dunque se riceviamo la bolletta della luce ogni mese, lo pagheremo in 10 rate fino ad ottobre.

Leggi anche: Bonus Lavoratori Fragili: 1000€ subito senza Legge 104

Se invece lo riceviamo ogni bimestre lo pagheremo in cinque rate fino a ottobre e così via.

Leggi anche: Bonus barriere architettoniche 2022: è uno dei bonus più ricchi

Dunque il canone sarà in rate da 9 euro mensili, o 18 euro bimestrali a seconda della cadenza della bolletta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa