Vediamo come funziona il Bonus Box auto nel 2022. Si tratta di un bonus certamente utile ed interessante tra i vari bonus edilizi.
In realtà il suo campo di applicazione è molto vasto perché non riguarda soltanto i box auto, ma anche i posti auto. Infatti nel testo della norma si prevedono indifferentemente sia i box che i posti auto. Specie nelle grandi città i box e posti auto sono un bene importante per l’utilizzo della propria vettura e questo bonus si focalizza tanto sui box che sui posti auto pertinenziali ad un’abitazione. Vediamo come funziona. Innanzitutto per il bonus box auto si può utilizzare la via più pratica della cessione del credito. Il bonus box riconosce una detrazione del 50% per la realizzazione di un box auto di pertinenza. Ma come si diceva il bonus è particolarmente ampio perché vale anche per l’acquisto di un box auto già esistente. Dunque che sia acquisto o che sia costruzione; che sia box o posto auto, questo bonus è sempre utile.
Questa detrazione ha un tetto di spesa di €96000 e come di consueto può essere utilizzata in 10 rate per 10 anni. Ma certamente la via del cessione del credito è più allettante per molti. Dunque chi acquista da una cooperativa edilizia o da una qualsiasi impresa, box o posti auto di pertinenza di un immobile da adibire ad abitazione ha diritto a questa detrazione del 50%. La novità introdotta nella legge di bilancio appena approvato è pubblicato in Gazzetta Ufficiale consiste nel utilizzabilità della via della cessione del credito.
Leggi anche: Mutuo anche ai precari: se sei under 36 garantisce lo Stato col Bonus
Particolarmente interessante è il fatto che il bonus copra anche opere di ristrutturazione del box, persino se a seguito di queste opere questo risulti modificato.
Leggi anche: Bonus Mobili 2022: ecco che succede se il Superbonus 110% viene ceduto
Inutile dire che con la novità della cessione del credito risulta ancora più allettante.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…