Il Bonus facciate è stato certamente uno dei più discussi e rimaneggiati tra i vari bonus edilizi in questo passaggio tra il 2021 e il 2022.
Cerchiamo di capire che cosa è successo. Innanzitutto molti volevano che il bonus facciate restasse al solito 90% e c’è stato un lungo braccio di ferro parlamentare su questo punto. Ma alla fine ha prevalso la linea governativa che voleva una diminuzione della percentuale del bonus facciate. Questo ha portato in una sorta di corsa alla fine del 2021 per riuscire ad iniziare i lavori entro la fine dell’anno e beneficiare del 90%. Oggi beneficiare del 90% è chiaramente impossibile perché il bonus non lo prevede più. Ma chiarimenti successivi da parte dell’Agenzia delle Entrate hanno reso contemporaneamente questo bonus un po’ più aperto e duttile per chi decide di metterlo in campo. Due novità in particolare rendono questo bonus più appetibile. La prima riguarda l’annosa questione delle facciate interne. Si era sempre categoricamente escluso che le facciate interne potessero essere incluse nel bonus.
Ma l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che qualsiasi facciata sia in qualche modo visibile da luogo pubblico (persino da una ferrovia) può rientrare nel bonus. Questo chiaramente apre di molto le possibilità di utilizzo del bonus. La seconda novità riguarda il fatto che il bonus facciate può coprire anche interventi limitati a parti della facciata di un edificio. Queste due novità rendono questo bonus molto più aperto e più duttile. Ma c’è anche un’altra novità che può certamente venire incontro a chi desideri usare questo bonus. Si tratta della detraibilità di visto di conformità ed asseverazione.
Leggi anche: Arriva il Bonus Internet Fase 2 e vale €2.500 subito. Ecco come averlo
Le due documentazioni previste per far fronte alle frodi sul bonus casa adesso sono detraibili e di conseguenza possono pesare meno sui beneficiari di tutti i bonus casa.
Leggi anche: Mutuo anche ai precari: se sei under 36 garantisce lo Stato col Bonus
Insomma non tutte le novità sul bonus facciate sono negative.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…