Bonus+Facciate+2022%3A+prorogato+e+migliorato.+Ora+ti+conviene
ilovetrading
/2022/01/10/bonus-facciate-2022-prorogato-e-migliorato-ora-ti-conviene/amp/
Bonus

Bonus Facciate 2022: prorogato e migliorato. Ora ti conviene

Il Bonus Facciate è stato uno di quelli più manipolati e ritoccati nell’ultima Finanziaria.

Sicuramente non tutti sono stati contenti dell’evoluzione del bonus facciate, eppure rappresenta un bonus molto interessante e molto vantaggioso per gli italiani. Nel 2022 le modifiche non sono state necessariamente peggiorative. Certo, è fuori di dubbio che il fatto di essere sceso dal 90% al 60% sia un limite di questo bonus ed infatti le polemiche non sono certo mancate. Però c’è anche da dire che le novità introdotte per il bonus facciate lo rendono molto più utile a tantissime persone ed in tantissimi casi concreti. Innanzitutto la grande novità introdotta dell’Agenzia delle Entrate è che il bonus facciate può essere chiesto anche per interventi solo su parte della facciata di un edificio. Inutile dire che questo ne amplia tantissimo le possibilità di utilizzo. Anche perché non necessariamente l’intera facciata di un edificio può aver bisogno di interventi. In effetti appena è venuto fuori questo chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, molti hanno sottolineato che questo apriva di molto l’utilizzabilità concreta del bonus facciate.

Più utile anche se a percentuale più bassa

Dunque questo chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, è certamente un vantaggio per questo bonus. L’altro vantaggio deriva dal fatto che anche alcune facciate interne adesso possono beneficiare del bonus facciate. Infatti l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non esiste un vero e proprio divieto per le facciate interne. Anzi, qualsiasi facciata sia in qualsiasi modo visibile dal suolo pubblico può beneficiare del bonus facciate. Addirittura nel caso concreto sottoposto all’interpello delle Entrate, si faceva riferimento ad una facciata visibile dalla ferrovia.

Leggi anche: Bonus Mobili 2022: ti basta rifare la caldaia e lo hai “in omaggio

Dunque in questo 2022 sicuramente tanti utilizzeranno questo bonus che comunque prevede sempre le consuete convenienti vie della cessione del credito e sconto in fattura.

Leggi anche: Allarme Bonus Casa: ecco quando scatta il reato. Si rischiano fino a 8 anni

Controlli e sanzioni fiscali e penali rappresentano però un elemento che intimorisce.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa