Come+pagare+la+bolletta+Enel+senza+costi+di+commissione
ilovetrading
/2022/01/10/come-pagare-la-bolletta-enel-senza-costi-di-commissione/amp/
Economia

Come pagare la bolletta Enel senza costi di commissione

Enel ha lanciato un nuovo servizio che permette ai clienti di poter pagare le bollette senza sostenere alcun tipo di costi di commissione. 

Si chiama Enel X Pay, ed è una nuova applicazione che permette di effettuare diverse tipologie di pagamenti e operazioni. Un progetto nato dalla fintech di Enel chiamata Enel X Financial Services e che faciliterà per gli utenti i pagamenti dei bollettini postali, dei servizi della pubblica amministrazione ma anche di multe e ricariche telefoniche. Uno degli aspetti più vantaggiosi di questa offerte, è che le commissioni per il pagamento delle bollette di Enel Energia saranno completamente gratuite se si utilizza questa app. Per tutti gli altri pagamenti il prezzo di commissione sarà invece pari a 2 euro. Enel x Pay non è stata progettata soltanto per porsi come una soluzione convincente per i pagamenti digitali. 

Con Enel X Pay è anche possibile aprire un conto corrente online

È possibile infatti tramite questo servizio anche aprire un conto corrente online con IBAN e Mastercard. Con questo conto, il cliente avrà in primo luogo la possibilità di poter effettuare qualunque tipologia di pagamento online in pochissimi step, e ad un costo che sarà pari a 0,50 centesimi per commissione. Si avrà anche la possibilità di poter inviare bonifici gratuiti in area SEPA, così come scambiarsi gratuitamente del denaro. Infine, vi saranno delle applicazioni interne al conto che permetteranno di monitorare tutti i flussi in entrata e uscita del conto in tempo reale, con la possibilità di annotare e raggruppare in specifiche categorie le proprie spese. 

Leggi anche: Connessione internet superveloce: ad alcuni la paga lo Stato col Bonus

Leggi anche: Allarme Postepay: la nuova truffa mette in ginocchio troppi utenti

Un’ulteriore offerta è stata poi pensata per la fascia di età tra gli 11 e i 17 anni. Adolescenti che avranno la possibilità di aprire un loro conto che potrà essere gestito, in quanto minorenni, da un account principale di famiglia. 

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa