Paradosso+Covid%3A+boom+di+Rolls-Royce%2C+ma+crollano+i+preservativi
ilovetrading
/2022/01/11/paradosso-covid-boom-di-rolls-royce-ma-crollano-i-preservativi/amp/
Consumi

Paradosso Covid: boom di Rolls-Royce, ma crollano i preservativi

La pandemia di Covid ha cambiato tante cose e la vita dei consumatori non è più la stessa.

Spulciando tra i bilanci delle grandi aziende internazionali ci si accorge come alcune abbiano beneficiato della pandemia di covid mentre altre siano state duramente colpite. Alcuni effetti di questa pandemia che ha stravolto il mondo sono quanto mai paradossali. Certamente la vita per tutti è cambiata, ma anche il modo di pensare della gente è cambiato e questo giustifica il fatto che alcune aziende siano floride come non mai mentre altre addirittura si siano dovute reinventare per non chiudere i battenti. La pandemia di covid ha insegnato alla gente che si vive una volta sola e che la vita è assai breve. Ecco come ai piani alti della Rolls-Royce si spiegano l’incredibile boom di vendite della lussuosa auto britannica. I ricchi che se la possono permettere hanno rotto gli indugi e si sono tolti questo sfizio. Ma per una Rolls-Royce che vende come non mai c’è un’industria dei profilattici praticamente al tracollo.

Cambiamenti nel modo di pensare

Le vendite dei profilattici sono calate infatti di circa il 40% e un grande produttore mondiale ha ripiegato sulla produzione dei guanti per non chiudere i battenti. Sono i paradossi di una grande tempesta che ha stravolto tutto il mondo, ma i veri segni indelebili del covid sono i danni all’economia, ma soprattutto i danni alla psiche delle persone. Qui da noi in Italia non si è ancora spento l’eco delle polemiche per la mancanza del bonus psicologico.

Leggi anche: Bonus IMU 2022: quello che tanti stavano aspettando. Ecco come averlo

Un bonus che avrebbe potuto aiutare tutti coloro i quali sono stati colpiti dalla pandemia di covid in modo assai più serio di quanto i dati di auto lussuose e profilattici possano mettere in luce.

Leggi anche: Superbonus 110%: ecco come il contatore può farlo perdere. Brutta sorpresa

Gli psicologi sottolineano quanto tutti, in un modo o nell’altro siamo cambiati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa