Paypal%2C+confermata+l%26%238217%3Bindiscrezione%3A+sta+per+arrivare+un+servizio+innovativo+per+gli+utenti
ilovetrading
/2022/01/11/paypal-confermata-lindiscrezione-sta-per-arrivare-un-servizio-innovativo-per-gli-utenti/amp/
News

Paypal, confermata l’indiscrezione: sta per arrivare un servizio innovativo per gli utenti

Alla fine, dopo la scoperta fatta da un programmatore sul codice sorgente iPhone, Paypal ha ceduto e ha dato l’annuncio ufficiale agli utenti. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

La Paypal Holdings, uno dei più grandi gruppi americani specializzati nei pagamenti online, sembra aver confermato un progetto molto innovativo: a breve infatti la multinazionale lancerà la sua stablecoin. In realtà l’annuncio è stato per certi versi forzato, arrivato in seguito alla scoperta fatta da un programmatore di nome Steve Moser che, all’interno dell’applicazione PayPal per iPhone, ha trovato nel codice sorgente chiari segnali di sviluppo di una stablecoin interna. A quel punto Jose Fernandez, che ricopre il ruolo di SVP of Crypto and Digital Currencies all’interno di Paypal, ha deciso di confermare la notizia sulla prestigiosa testa economica Bloomberg News. L’uomo ha dichiarato che “Stiamo esplorando una stablecoin; se e quando cercheremo di portare avanti il progetto, ovviamente lavoreremo a stretto contatto con le autorità di regolamentazione competenti.” 

Paypal, per il lancio della stablecoin bisognerà risolvere alcuni problemi legali

Un’innovazione per Paypal che comunque aveva già deciso nei mesi scorsi di varare delle nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti. Tra queste era stata inserita di recente la possibilità ad esempio per i clienti di PayPal di poter acquistare, detenere e pagare con asset interamente digitali. Per quanto però riguardo il lancio di una stablecoin da parte dell’azienda, ci sono degli inconvenienti legali che potrebbero impedirne lo sviluppo. 

Leggi anche: Attenzione alla nuova truffa bancaria, ecco come ti svuotano il conto corrente

Leggi anche: Come pagare la bolletta Enel senza costi di commissione

Per questo nella stessa intervista a Bloomberg Fernandez spiega che “non esiste ancora nel mercato una stablecoin creata appositamente per i pagamenti. Una stablecoin dovrebbe supportare pagamenti su larga scala e al contempo garantire la sicurezza del network. Ci dovrebbe essere chiarezza sul regolamento, sui quadri normativi e sul tipo di licenze necessarie in questo settore.”

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa