Tempesta+di+avvisi+dall%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+e+gli+italiani+tremano
ilovetrading
/2022/01/11/tempesta-di-avvisi-dallagenzia-delle-entrate-e-gli-italiani-tremano/amp/
Fisco

Tempesta di avvisi dall’Agenzia delle Entrate e gli italiani tremano

Dall’Agenzia delle Entrate arriva una vera e propria alluvione di avvisi bonari. È quella che viene detta in gergo compliance.

Sono gli avvisi bonari con i quali l’Agenzia delle Entrate viene in contatto con i cittadini per segnalare qualcosa che non va nella dichiarazione dei redditi. Può trattarsi di anomalie di qualsiasi genere ed è davvero vasta la gamma delle cose che il fisco può segnalare ai cittadini. Vediamo cosa deve fare il contribuente che si vede arrivare un avviso bonario da parte dell’Agenzia delle Entrate. Diciamo che la via più ortodossa sarebbe quella dell’adempimento spontaneo. Sostanzialmente l’Agenzia delle Entrate invita il cittadino a mettere in regola la sua dichiarazione dei redditi e il cittadino lo fa in maniera quindi assolutamente pacifica e senza particolari costi. Questo perché il cittadino sostanzialmente utilizza lo strumento del ravvedimento operoso: quindi interessi ridotti veramente al minimo. Ma ovviamente il cittadino può anche ritenere che l’Agenzia delle Entrate si stia sbagliando e far valere le sue ragioni. Ma cerchiamo di capire chi sono i destinatari di questa pioggia di avvisi. Attualmente l’Agenzia delle Entrate è focalizzata sulle dichiarazione dei redditi del 2017.

Ecco cosa fare

Dunque è quest’annata di dichiarazioni dei redditi che l’Agenzia delle Entrate sta esaminando in questo periodo. Ma gli esperti dicono che non è assolutamente esclusa una evoluzione che porti il fisco in tempi brevi anche ad esaminare le dichiarazioni dei redditi delle annate successive. Sicuramente questo strumento è uno strumento che piace all’Agenzia delle Entrate che sta dando i risultati sperati. Dunque il cittadino dovrà ricontrollare scrupolosamente la sua dichiarazione dei redditi insieme al suo commercialista e verificare se ha sbagliato lui oppure se è stata l’Agenzia delle Entrate a sbagliare.

Leggi anche: Bonus IMU 2022: quello che tanti stavano aspettando. Ecco come averlo

In questo caso il contribuente potrà dimostrare al fisco la fondatezza delle sue ragioni.

Leggi anche: Bonus Facciate 2022: prorogato e migliorato. Ora ti conviene

Questo è proprio nello spirito di questo strumento.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa