Caro+bollette%3A+delusione+dei+consumatori+per+gli+aiuti+di+Stato.+Cosa+cambia
ilovetrading
/2022/01/12/caro-bollette-delusione-dei-consumatori-per-gli-aiuti-di-stato-cosa-cambia/amp/
Fisco

Caro bollette: delusione dei consumatori per gli aiuti di Stato. Cosa cambia

È assai complicata la partita del caro bollette. Non mancano le proteste.

Per gli italiani è una stangata senza precedenti e per il governo c’è la necessità di sostenere specie i più deboli, ma non tutti sono contenti delle scelte dell’esecutivo. Con la legge di bilancio il governo ha messo in campo 3,5 miliardi per sostenere il caro bollette nel primo trimestre 2022. Ma altri soldi dovrebbero essere in arrivo. Tuttavia non sono chiari i tempi per questo ulteriore aiuto che a giudizio delle associazioni dei consumatori sarebbe veramente fondamentale. Intanto il Presidente del Consiglio ha detto che il governo sta facendo la sua parte, ma ora tocca ai grandi player dell’energia di condividere i grandissimi profitti che stanno facendo dalla stangata. L’unione Nazionale Consumatori non ha affatto gradito le dichiarazioni di Draghi. Infatti l’Unione Nazionale Consumatori bolla come una sorta di passo indietro quello che Draghi sta facendo. Da un lato infatti non fa chiarezza sugli altri interventi che il Governo dovrebbe mettere in campo e poi sostanzialmente demanda in modo generico alle grandi società dell’energia il compito di fare la loro parte.

Delusione: vediamo cosa cambia

Insomma le associazioni dei consumatori denunciano scarsa concretezza. Intanto si attende anche una soluzione europea per fronteggiare il rincaro delle bollette che per le famiglie italiane si annuncia veramente tremendo. Il governo lavora anche al cosiddetto piano Cingolani Giorgetti. Si tratta di un piano a lunga scadenza per rendere l’Italia meno dipendente dal gas straniero. Questo è un piano certamente interessante, ma che non risolve il problema nell’immediato. Dunque oltre agli aiuti già messi in campo dal governo purtroppo nella fase attuale non si annunciano ulteriori interventi e questo delude non poco gli utenti e le associazioni dei consumatori.

Leggi anche: Superbonus: regalo ai ricchi e genera inflazione. Presto sarà mini

Insomma i gravi rincari sulle bollette non stanno ricevendo i contrappesi sperati.

Leggi anche: Rincari bollette, le misure del governo non bastano: nuovi aumenti in arrivo

L’auspicio è dall’esecutivo vengano impegni in grado di arginare la stangata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

32 minuti Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

3 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

4 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

12 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

16 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

18 ore Fa