Canone+RAI+a+rate%3A+arriva+la+prima+%28da+9+o+18%E2%82%AC%29%2C+ma+puoi+non+pagare
ilovetrading
/2022/01/13/canone-rai-a-rate-arriva-la-prima-da-9-o-18e-ma-puoi-non-pagare/amp/
Fisco

Canone RAI a rate: arriva la prima (da 9 o 18€), ma puoi non pagare

Con il 2022 torna il Canone della Televisione Italiana, ma tante cose cambiano.

Il Canone Rai è un tema sempre attuale, ma con l’arrivo del nuovo anno tornano i pagamenti. Si era temuto in un primo tempo che il Canone Rai venisse esteso anche a smartphone e tablet, ma così non è stato. Lo avevano chiesto i vertici Rai in Commissione, ma la cosa non è passata. Confermata, invece, l’uscita del Canone dalla bolletta. Lo ha chiesto l’Europa e così l’idea di Renzi del Canone in bolletta finisce in soffitta. Ma non da subito. Sarà solo nel 2023 che il Canone Rai tornerà ad essere una tassa autonoma nel suo pagamento. Ma allora in questo 2022 come lo pagheremo? Questo è l’ultimo anno che il canone sarà in bolletta per cui lo pagheremo a rate, ma vediamo di capire meglio come lo pagheremo e come essere esentati.

Una tassa poco amata

Il Canone Rai è una tassa davvero poco amata, ma non pagarla si può ed in effetti tanti italiani la evitano. Prima di vediamo come fare, cerchiamo di capire come la pagheremo quest’anno. Non c’è nulla di fisso perchè tutto dipende dalla nostra fornitura di energia. Se il nostro gestore emette bolletta ogni mese, pagheremo 9 euro al mese sino ad ottobre. Se il nostro gestore emette bolletta ogni due mesi, lo pagheremo in rate da 18 euro e così via. Ma alla fine ovviamente dovremo comunque totalizzare i 90 euro. Eppure tanti, come dicevamo non lo pagano. Sono coloro i quali chiedono l’esenzione. Ma attenzione però perchè l’esenzione si può chiedere solo sino al 31 gennaio, dopo si sarà costretti a pagare il Canone. Un’ altra data utile è il 30 giugno. Chi farà domanda entro il 30 giugno sarà esonerato per il secondo semestre. 

Leggi anche:Sostituire il Canone RAI con l’abbonamento Netflix: ecco come si fa

Per chiedere l’esonero si deve dichiarare di non avere apparecchi TV in casa.

Leggi anche: Bollo auto 2022: calendario pagamenti e le 3 categorie esentate

Ma ciò ovviamente deve corrispondere al vero altrimenti si incorrerà in sanzioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa