Bollo+auto+2022%3A+evitare+multe%2C+ritiro+targhe+e+non+pagarlo+legalmente
ilovetrading
/2022/01/15/bollo-auto-2022-evitare-multe-ritiro-targhe-e-non-pagarlo-legalmente/amp/
Economia

Bollo auto 2022: evitare multe, ritiro targhe e non pagarlo legalmente

Il bollo delle automobili ritorna puntuale in questo 2022. Ecco cosa cambia e cosa è importante sapere.

Si tratta di una imposta annuale che i proprietari delle automobili devono corrispondere allo Stato in modo regolare. Vediamo cosa accadde nel 2022 e perché alcuni sono esentati. Il bollo sulle auto è una tassa veramente odiata dagli italiani. È amministrata dalle regioni e ha la particolarità di avere una scadenza non fissa, ma legata al singolo autoveicolo. Infatti il bollo auto scade esattamente il mese successivo a quello dell’immatricolazione. Dunque questo significa che per un’automobile che è stata immatricolata nel mese di maggio, la scadenza del bollo sarà sempre la fine di giugno di ogni anno. Non pagare il bollo significa incorrere in sanzioni progressivamente più gravi. Se il ritardo è di pochi giorni o di pochi mesi non si spenderà molto per rimettersi in regola. Ma progressivamente sanzioni ed interessi cresceranno.

Rischi, multe ed esenzioni

Arrivati a 3 anni di mancato pagamento del bollo auto lo Stato diventa inflessibile. Si provvede al ritiro della targa e della carta di circolazione e l’auto non può più circolare. Eppure in questo 2022 ci sono ben 3 categorie di automobili che sono esenti dal odiata tassa. Lo stato con queste esenzioni mira a premiare alcuni oppure ad aiutare chi ha più bisogno. Innanzitutto sono esentate dal pagamento del bollo auto le auto storiche. L’esenzione forse più significativa dal punto di vista etico è quella che coinvolge le auto che trasportano disabili. Si tratta di un’esenzione importante che va ad aiutare chi si trova in una condizione di oggettiva fragilità. L’ultimo tipo di esenzione riguarda le auto elettriche. Qui chiaramente legislatore vuole premiare il fatto che si sia scelta una vettura che non inquina la città.

Leggi anche: Bonus digitale 2022: come chiedere subito i nuovi 2.500 euro

Sia verificare l’importo del bollo che procederà l’effettivo pagamento sono procedure che ormai possono essere fatte on-line.

Leggi anche: Da luglio scatola nera obbligatoria su tutte le auto. Ecco chi può evitarlo

Optare per la via del digitale consentirà un piccolo risparmio su questa imposta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa