Postepay è un servizio molto popolare, ma un messaggio inquietante sta comparendo a tanti suoi utenti.
Postepay è usata da tantissimi italiani per la sua grande comodità ed il suo utilizzo si diffonde sempre di più. Ma sta accadendo qualcosa che sta gettando nell’ansia molti utenti. Postepay infatti ha deciso di bloccare gli acquisti in varie modalità, ma cerchiamo di capire che cosa sta succedendo. Postepay oltre ad essere molto popolare è anche molto sicura anche se non mancano tentativi di hecker di forzare la sicurezza della popolare carta. È proprio la diffusione di questo strumento ad invogliare i pirati informatici a tentare sempre azioni di phishing via email o tramite i vecchi sms. Attraverso questi attacchi informatici, il titolare della Postepay è invitato a fare una procedura che involontariamente lo costringe a consegnare ai truffatori le chiavi di accesso alla sua carta. Ma vediamo perché a tanti utenti sta comparendo l’inquietante messaggio di acquisto bloccato.
Tutto ruota attorno allo standard di sicurezza psd2. In molti paesi europei infatti questo standard di sicurezza è utilizzato. Ma in molti paesi esterni alla UE invece non è molto diffuso. Essendo questa tecnologia di sicurezza molto più efficace, Postepay ha deciso di impedire gli acquisti a tutti quei siti che non utilizzano lo standard di sicurezza psd2. Quindi per i clienti è sicuramente una limitazione, però è anche un modo per evitare spiacevoli inconvenienti. Teniamo però anche presente che i siti di acquisti più popolari come ad esempio Amazon utilizzano da tempo il sistema psd2 quindi se ci accorgiamo che su un sito la nostra carta non ci permette di completare la transazione purtroppo dovremo cambiare sito di acquisti.
Leggi anche: Postepay: arriva la nuova carta e i nuovi servizi. Bisogna adeguarsi
Bisogna tenere presente che Postepay si sta evolvendo molto ed è normale che anche la sicurezza deve aumentare.
Leggi anche: Bonus digitale 2022: come chiedere subito i nuovi 2.500 euro
Ad ogni modo, un disguido superabile.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…