Bitcoin%3A+tanti+Italiani+si+sono+arricchiti+investendo+poco%2C+ma+occhio+ai+rischi
ilovetrading
/2022/01/16/bitcoin-tanti-italiani-si-sono-arricchiti-investendo-poco-ma-occhio-ai-rischi/amp/
Economia

Bitcoin: tanti Italiani si sono arricchiti investendo poco, ma occhio ai rischi

Negli ultimi anni si è parlato sempre di più dei Bitcoin. I casi di guadagni eclatanti non si contano.

I Bitcoin così come le altre criptovalute sono diventate un vero e proprio argomento usuale di conversazione anche al di fuori del circuito del trading. La motivazione in realtà è piuttosto facile da capire. I Bitcoin sono aumentati di valore in maniera impressionante negli ultimi anni e chi ci ha puntato, ha guadagnato veramente tanto. È ovvio che guadagni di questo genere facciano gola a tutti e così i Bitcoin, ma in generale il comparto delle criptovalute è diventato estremamente attraente. Ma quando si parla di criptovalute è davvero importante prestare la massima attenzione. Infatti i rischi sono molteplici. Il primo rischio, per così dire più eclatante, è quello di credere di investire su un exchange noto ma invece finire in una fumosa trappola che in realtà è uno schema di Ponzi. Le autorità chiudono continuamente siti che millantano guadagni tramite le criptovalute ma sono semplicemente delle truppe. Dunque è importante investire sugli exchange noti e sulle criptovalute più accreditate.

Ecco alcune cose da sapere

Ma anche evitando le truffe più eclatanti e macroscopiche, i rischi con le criptovalute non mancano. In effetti si tratta di valori che tendenzialmente crescono molto, ma che hanno anche una volatilità tremenda. Ultimamente ad esempio le principali criptovalute sono letteralmente colate a picco nell’arco di poche sedute e gli analisti ancora si stanno domandando il perché. Dunque investire in criptovalute significa dare per scontata una volatilità veramente importante. Ma non sono pochi quegli analisti che ritengono che le criptovalute siano solo una colossale bolla. Su questo punto la comunità finanziaria è assai divisa. E’ vero che nel tempo le criptovalute sono sempre più utilizzate e sempre più istituti le stanno consigliando.

Leggi anche: Irpef: simulazioni busta paga, bonus e detrazioni. Addizionali locali stangano

Ma è anche vero che ancora tante voci critiche ci sono su questo strumento di investimento ancora oggettivamente nuovo e per certi versi misterioso.

Leggi anche: Pioggia di nuovi bonus 2022: ora sono nel modello 730

Dunque se è normale essere curiosi nei confronti di questo genere di moderno investimento è anche estremamente importante tenere presenti i vari livelli di rischio che questo comporta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa