Bollo+auto%3A+puoi+risparmiare+il+10%25+o+il+100%25%2C+ma+occhio+multe+e+scadenze
ilovetrading
/2022/01/16/bollo-auto-puoi-risparmiare-il-10-o-il-100-ma-occhio-multe-e-scadenze/amp/
News

Bollo auto: puoi risparmiare il 10% o il 100%, ma occhio multe e scadenze

Torna come ogni anno il bollo auto, una tassa dovuta da tutti i proprietari di automobili che devono corrispondere allo Stato una cifra determinata in base alla propria autovettura.

La data di pagamento per questa tassa varia da veicolo a veicolo. Infatti non bisogna mai dimenticare che questa tassa non ha una scadenza uguale per tutti, ma dipende dal mese di immatricolazione. Infatti il bollo scadrà l’ultimo giorno del mese seguente a quello in cui il veicolo è stato immatricolato. Si tratta di una tassa gestita dalle regioni e come ogni tassa va pagata necessariamente altrimenti si rischiano sanzioni sempre più pesanti. Per qualche giorno di ritardo le sanzioni sono veramente bassissime ma più si va avanti e più si appesantiscono. Arrivati ai 3 anni di mancato bollo auto c’è il ritiro della targa e della carta di circolazione. Ma non tutti sanno che è possibile risparmiare ben il 10% su questa odiata tassa. Si può fare con la domiciliazione bancaria. Se si paga il bollo auto mediante domiciliazione bancaria, ecco che la tassa viene decurtata di un bel 10%. Di conseguenza un risparmio interessante, specie di questi tempi. Eppure ci sono categorie di veicoli che hanno un risparmio dirittura del 100% sul bollo auto.

Chi è esentato e i rischi

Vediamo insieme chi sono questi fortunati. Parliamo di tre categorie di veicoli esentati completamente dal bollo. La prima categoria è quella delle auto storiche. Si tratta di auto ultratrentennali che lo Stato considera vetture di particolare valore storico e pertanto agevola tramite l’esonero dal bollo. L’esonero più importante riguarda sicuramente le auto adibite al trasporto di persone diversamente abili. Sono tanti i casi di disabilità nei quali la vettura relativa beneficia appunto di un’esenzione totale dal bollo auto. Dunque un aiuto concreto per chi abbia queste difficoltà. Ma esiste un caso di esenzione dal bollo auto che si è aggiunto da poco, vale a dire quello delle auto elettriche.

Leggi anche: Allarme auto usate: troppi rischi nell’acquisto e il bonus fa flop

Per incentivare la vendita delle vetture non inquinanti lo Stato interviene abbonando completamente il bollo auto.

Leggi anche: Da luglio scatola nera obbligatoria su tutte le auto. Ecco chi può evitarlo

Ma attenzione però perché da luglio scatta l’obbligo della scatola nera per tutti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa