Bollo+auto%3A+puoi+risparmiare+il+10%25+o+il+100%25%2C+ma+occhio+multe+e+scadenze
ilovetrading
/2022/01/16/bollo-auto-puoi-risparmiare-il-10-o-il-100-ma-occhio-multe-e-scadenze/amp/
News

Bollo auto: puoi risparmiare il 10% o il 100%, ma occhio multe e scadenze

Torna come ogni anno il bollo auto, una tassa dovuta da tutti i proprietari di automobili che devono corrispondere allo Stato una cifra determinata in base alla propria autovettura.

La data di pagamento per questa tassa varia da veicolo a veicolo. Infatti non bisogna mai dimenticare che questa tassa non ha una scadenza uguale per tutti, ma dipende dal mese di immatricolazione. Infatti il bollo scadrà l’ultimo giorno del mese seguente a quello in cui il veicolo è stato immatricolato. Si tratta di una tassa gestita dalle regioni e come ogni tassa va pagata necessariamente altrimenti si rischiano sanzioni sempre più pesanti. Per qualche giorno di ritardo le sanzioni sono veramente bassissime ma più si va avanti e più si appesantiscono. Arrivati ai 3 anni di mancato bollo auto c’è il ritiro della targa e della carta di circolazione. Ma non tutti sanno che è possibile risparmiare ben il 10% su questa odiata tassa. Si può fare con la domiciliazione bancaria. Se si paga il bollo auto mediante domiciliazione bancaria, ecco che la tassa viene decurtata di un bel 10%. Di conseguenza un risparmio interessante, specie di questi tempi. Eppure ci sono categorie di veicoli che hanno un risparmio dirittura del 100% sul bollo auto.

Chi è esentato e i rischi

Vediamo insieme chi sono questi fortunati. Parliamo di tre categorie di veicoli esentati completamente dal bollo. La prima categoria è quella delle auto storiche. Si tratta di auto ultratrentennali che lo Stato considera vetture di particolare valore storico e pertanto agevola tramite l’esonero dal bollo. L’esonero più importante riguarda sicuramente le auto adibite al trasporto di persone diversamente abili. Sono tanti i casi di disabilità nei quali la vettura relativa beneficia appunto di un’esenzione totale dal bollo auto. Dunque un aiuto concreto per chi abbia queste difficoltà. Ma esiste un caso di esenzione dal bollo auto che si è aggiunto da poco, vale a dire quello delle auto elettriche.

Leggi anche: Allarme auto usate: troppi rischi nell’acquisto e il bonus fa flop

Per incentivare la vendita delle vetture non inquinanti lo Stato interviene abbonando completamente il bollo auto.

Leggi anche: Da luglio scatola nera obbligatoria su tutte le auto. Ecco chi può evitarlo

Ma attenzione però perché da luglio scatta l’obbligo della scatola nera per tutti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa